La comunità di Molini di Triora festeggia San Giovanni Lantrua

Domenica 6 settembre la Santa Messa solenne, animata dalla Corale parrocchiale “San Giovanni Lantrua”, verrà celebrata alle 11. Seguirà la Processione con la statua di San Giovanni Lantrua, è prevista la Benedizione della Reliquia del Santo
Come ogni anno, la comunità di fedeli di Molini di Triora, assieme alla gente originaria del paese, si appresta a festeggiare il Santo compaesano, canonizzato il 1° ottobre 2000 da Papa Giovanni Paolo II.
Come tradizione ogni prima domenica di settembre ci si incontra per vivere una giornata di fede intorno al Santo Giovanni Lantrua che donò la vita per Cristo, come Martire in terra cinese.
Giovedì 3 settembre inizierà il triduo in onore del Santo. La Santa Messa, celebrata alle 17, sarà preceduta dal Rosario.
Domenica 6 la Santa Messa solenne, animata dalla Corale parrocchiale "San Giovanni Lantrua", verrà celebrata alle 11. Seguirà la Processione con la statua di San Giovanni Lantrua, un Reliquiario che il Parroco porta in processione. Al termine è prevista la Benedizione della Reliquia del Santo. L’urna che custodisce le spoglie di San Giovanni Lantrua si trova a Roma nella Basilica Francescana in Aracoeli.
Don Antonio Robu – parroco di Molini di Triora