I Carabinieri di Genova e Siracusa hanno recuperato un dipinto del XVII secolo rubato a Sanremo

Le indagini hanno preso il via dalla denuncia-querela di una casa d’asta in Sanremo, vittima di truffa da parte di un cliente che millantava un consistente patrimonio ma senza risorse finanziarie. Il valore commerciale del dipinto è di 270 mila euro
Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Genova e la Sezione Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa hanno individuato e sequestrato a Messina il dipinto olio su tela che raffigura il “Ratto di Elena”, risalente al XVII secolo, opera del noto maestro ligure Domenico Fiasella (1589-1669), sottratto con artifici e raggiri al legittimo proprietario nel 2008.
Le indagini hanno preso il via dalla denuncia-querela di una casa d’asta in Sanremo, vittima di truffa da parte di un cliente che millantava un consistente patrimonio ma senza risorse finanziarie. I Carabinieri del reparto specializzato hanno individuato e denunciato per truffa aggravata una persona. Il valore commerciale del dipinto recuperato è di 270 mila Euro.