Confindustria Imperia |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/
Societa
/

È stato costituito l’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica

7 agosto 2009 | 10:12
Share0
È stato costituito l’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica

L’Ente costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate dal CCNL dell’Industria Turistica in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionali

È stato costituito ieri, tra Federturismo Riviera dei Fiori – Confindustria Imperia – e le Organizzazioni Sindacali Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Filcams Cgil, l’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica.
L’Ente Bilaterale costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate dal CCNL dell’Industria Turistica in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionali.
Il Presidente dell’Ente Bilaterale Marco Sismondini, Segretario Provinciale della Fisascat Cisl, esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto:” La costituzione di questo Ente rappresenta un primo ed importante risultato per i lavoratori e per le imprese del comparto turistico. Infatti, oltre ad iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale, di monitoraggio del quadro economico e produttivo del settore e le relative prospettive di sviluppo, l’Ente Bilaterale avrà anche l’importantissimo compito del sostegno temporaneo del reddito dei lavoratori coinvolti in processi di ristrutturazione e riorganizzazione che comportino la cessazione o la sospensione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nonché altri interventi di carattere sociale in favore dei lavoratori”.
Soddisfazione anche da parte del vice Presidente Dario Valle, Presidente di Federturismo Riviera dei Fiori:”L’obiettivo principale che ci poniamo con la costituzione dell’Ente è quella di fornire una serie di servizi innovativi alle strutture alberghiere primo fra tutti il  Fondo Sostegno al Reddito che ha lo scopo di offrire riposte alle situazioni di crisi congiunturali che si manifestano nel settore del Turismo, intervenendo con quote a favore dei lavoratori dipendenti. Ciò consentirà di salvaguardare per l’impresa il patrimonio professionale in momenti di crisi e ai dipendenti di non sentirsi discriminati rispetto a chi lavora nell’industria”.
Tra gli altri compiti dell’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica vi sono le funzioni di assistenza volte a favorire l’incontro tra domanda e l’offerta di lavoro e di monitoraggio del mercato del lavoro e delle forme di impiego, in collegamento con l’Ente Bilaterale Nazionale dell’Industria Turistica, con la rete degli enti bilaterali territoriali e con il Sistema informativo lavoro e tutti gli altri compiti o funzioni che le parti decideranno di attribuirvi al fine di migliore la qualità e la competitività di un comparto economico che riveste per la nostra Provincia un’importanza strategica non solo per aziende presenti ma anche per il notevole numero di occupati.
Il Consiglio Direttivo dell’Ente è composto, oltre che dal Presidente Marco Sismondini e dal Vice Presidente Dario Valle, da Luciano Gullone, Fulvio Fellegara, Giuseppe Rubaudo e Stefano Pavone.