Domenica scatta Imperiapolis, la mitica gara in discesa dei carretti artigianali

6 agosto 2009 | 09:26
Share0
Domenica scatta Imperiapolis, la mitica gara in discesa dei carretti artigianali

La dpartenza del primo carretto è fissata alle 17.30. La gara si snoderà lungo il percorso compreso tra il Parasio e Borgo Marina. Prenderanno alla sfida parte oltre venti equipaggi.

Imperia si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più consolidate. Conto alla rovescia verso Imperiapolis, attesissima corsa dei carretti lungo le vie del centro storico di Porto Maurizio. La sfida, a cui prenderanno parte oltre venti equipaggi, si snoderà lungo il percorso in discesa compreso tra il Parasio e Borgo Marina. L’associazione Goliardi Dianesi, in collaborazione con l’assessorato a sport e turismo del Comune, ha messo a punto gli ultimi dettagli. La manifestazione richiama nel capoluogo rivierasco migliaia di spettatori, molti turisti e curiosi da fuori provincia.

“L’appuntamento con la discesa del primo carretto è fissato per domenica alle 17.30 – spiegano gli organizzatori – Intanto, tra i partecipanti, si annunciano novità e conferme. Sempre più numerosi saranno gli equipaggi locali che daranno vita a una sorta di gara nella gara per aggiudicarsi il titolo di “carretto” imperiese più bello. Tra i locali, spicca l’agguerrito equipaggio de Le Cascine reduce dal secondo posto del 2008”.

I Goliardi Dianesi ovviamente parteciperanno anche quest’anno alla gara imperiese (la scorsa edizione ottenne un ottimo terzo posto con il bellissimo “Cozzaro Nero”). Al via con ben tre carretti il Team sostenuto da il Ristorante Acqua & Farina. Confermata anche la presenza del“bolide”di Garessio. Simpatia e fisico sarà l’arma vincente dei rugbisti del Delta di Imperia che parteciperanno con due equipaggi. Presente anche la Carrozzeria Martucci e Pulìperlimp e gli amici fabbri con “L’Incudine” .

Una piacevole riconferma sarà la presenza femminile dell’imperiese Silvia Gabriel che presenterà per Imperiapolis 2009 una nuova “carretta” dal nome “Metroplano by Metroquadro”. A tifare per lei ci saranno anche i suoi allievi (Silvia svolge la professione di insegnante).

Attesi anche mezzi e concorrenti da fuori provincia e fuori Liguria: “Quest’anno tra le new entry – concludono – ci saranno anche i ragazzi dell’Aeronautica militare, poi sarà il gradito ritorno di Ambrogio, la mascotte dell’Ambro’s Team di Desio, in Lombardia, vincitore della prima edizione di Imperiapolis.