Carrugi del Vino entra nel vivo, stasera i ristoranti, domani gli agriturismi

Sono stati resi noti i dati della produzione potenziale 2009 per le 5 più importanti produzioni vitivinicole locali. Su www.carrugidelvino.it lelenco di chi aderisce allevento
“Nel 2008 sono stati 440 i produttori in provincia d’Imperia – ha dichiarato Lorenzo Guardone della CCIAA di Imperia – la maggior parte di Rossese e Vermentino, poi Pigato e Ormeasco, per una produzione totale di 882 mila litri dell’ottimo nettare delle cinque più importanti produzioni vitivinicole dell’imperiese. Un vino che da questa sera residenti e turisti potranno apprezzare, scoprire e riscoprire grazie a Carrugi del Vino. Ci sono anche ottime prospettive per la prossima vendemmia: il 2009 dovrebbe essere un’annata eccezionale, con una produzione potenziale stimata in 1.592 mila litri, con un fortissimo incremento nella produzione di rossese e di ormeasco”.
Da questa sera Rossese di Dolceacqua, Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco saranno protagonisti nei ristoranti e osterie, oltre una trentina in tutta la provincia, da Apricale a Montalto fino a Cervo, che proporranno piatti della tradizione per esaltare il gusto dei rossi e dei bianchi tipici della produzione imperiese. Un sommelier o un produttore di vini spiegherà ai clienti le particolarità di questi cinque preziosi vini, con menù a prezzo fisso per l’evento.
Domani sera invece, venerdì 7 agosto, si potrà approfittare dell’accoglienza dei numerosi agriturismi presenti sul territorio, per coniugare gusto e turismo. Le possibilità sono molte, per farsi coccolare fra gli ulivi gustando bianchi e rossi del ponente ligure insieme a menu con piatti tipici locali.
Agriturismo La Locanda degli Ulivi – Regione Morghe – Dolceacqua
Agriturismo U Fundu – Dolceacqua
Antichi Borghidella Liguria – Regione Praelli – Dolceacqua
I Gumbi “da u Zena” di Robotti Eleonora – Dolceacqua
Agriturismo Collarina – Imperia
Agriturismo Le navi in cielo – Imperia
Agriturismo U Cian di Rebaudo Davide – Isolabona
Azienda Olivicola Bosco e Mare di Rovea Antonella – fraz. Boscomare – Pietrabruna
Agriturismo Cà de Na – Pigna
Agriturismo Alla collina sul mare – Pompeiana
Agriturismo U Teja – Pornassio
Agriturismo Le Rose – San Biagio della Cima
Agriturismo Cà du Nonu – Vallebona
Per avere ulteriori info, anche sui menu e prezzi, nonché per conoscere anche le cantine aperte www.carrugidelvino.it, oppure contattare i numeri 0184/26.66.69 o 366 18.80.756