Ammesso al finanziamento per lavori alla scuola secondaria di primo grado “Andrea Doria”

Con queste opere si mette in sicurezza totale unarea scolastica destinata ai giochi e allo svago dei bambini
A Vallecrosia gli assessori comunali Geometra Teodoro Turone e il Geometra Armando Biasi, riferiscono, con grande soddisfazione, che è stato ammesso al finanziamento, da parte dell’I.N.A.I.L., il progetto relativo ad “Interventi di adeguamento alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza ed igiene del lavoro della scuola secondaria di primo grado "Andrea Doria", precisando che il Comune di Vallecrosia è stato l’unico nella provincia d’Imperia.
"La realizzazione di questo progetto e il suo relativo finanziamento rappresentano un grande risultato per la nostra Amministrazione nell’ottica di una politica di prevenzione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro a tutela di tutta la popolazione scolastica (studenti, personale docente, amministrativo ecc…)" dicono Turone e Biasi.
L’assessore ai Lavori Pubblici Turone precisa che i lavori, oggetto di finanziamento, prevedono: la sistemazione e compartimentazione dei locali siti al piano interrato al fine di adeguare gli stessi alla normativa sulla prevenzione incendi; la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro mediante l’eliminazione degli infissi esistenti con altri a norma, la sostituzione del camino dell’impianto termico e la regolazione dell’apertura delle porte interne al fine di evitare intralcio alle vie di fuga; interventi di riduzione di rischi diversi con l’installazione di una banda antirumore per ridurre i rumori provenienti dalla strada, la sostituzione delle ringhiere esterne con altre ad altezza regolamentare ed infine la sostituzione di alcuni tratti della pavimentazione della palestra, dei corridoi e di alcuni locali siti al primo piano.
L’assessore conclude rammentando che sono in corso lavori di completamento dell’asilo nido comunale che prevedono la posa di pavimentazione antitrauma nell’area antistante l’asilo stesso, per una superficie di circa 450 metri quadri, per un importo di euro 49.000, derivanti da fondi distrettuali. Con queste ultime opere si mette in sicurezza totale un’area scolastica destinata ai giochi e allo svago dei bambini.