Valle Arroscia |
Imperia
/
Societa
/

A settembre proseguono gli appuntamenti escursionistici di “Libertà di Esprimersi 2009”

31 agosto 2009 | 13:33
Share0
A settembre proseguono gli appuntamenti escursionistici di “Libertà di Esprimersi 2009”

Protagonista della prossima uscita prevista per venerdì 4 Settembre, sarà il territorio della Valle Impero, da percorrere e scoprire in notturna, insieme alla guida escursionistica Marco Rosso

Proseguono anche a settembre gli appuntamenti escursionistici di “Libertà di Esprimersi 2009”, il contenitore dedicato alla scoperta dell’entroterra imperiese e gestito dalla Comunità Montana dell’Olivo e Alta Valle Arroscia in collaborazione con il CTE ALPI LIGURI e le guide ambientali e sportive della Provincia.
Protagonista della prossima uscita prevista per Venerdì 4 Settembre, sarà il territorio della Valle Impero, da percorrere e scoprire in notturna, insieme alla guida escursionistica Marco Rosso.
Da San Bernardo di Conio sarà così possibile seguire la dorsale che divide la Valle Impero dalla Valle Arroscia, in direzione del Passo del Lupo e del Monte Guardiabella, contornati dallo splendido panorama che accomuna le due valli.
Giunti in un luogo riparato, i partecipanti potranno attendere il calare delle tenebre ascoltando interessanti spiegazioni sulla natura circostante che proprio in questi luoghi si mostra in un affascinante connubio tra peculiarità mediterranee e tipicità alpine. Quando gli occhi saranno ormai abituati al buio, si comincerà un lento ritorno verso il punto di partenza, sempre con l’aiuto di torce e guidati dalla luna piena, cercando di ascoltare e interpretare le “voci della notte”.
Ecco le caratteristiche del percorso:
Ritrovo: ore 19,30 a San Bernardo di Conio
Durata: 3 ore circa
Dislivello: 300 metri circa
Difficoltà: E (escursionistica)
Quota di partecipazione: € 8,00
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, acqua e torcia.

Domenica 6 Settembre invece tornerà a grande richiesta, dopo la breve pausa agostana, l’iniziativa “Andar per borghi”, che proporrà ai suoi affezionati clienti e ai nuovi curiosi le bellezze storico – artistiche del capoluogo della Valle Arroscia, con una breve visita, nel pomeriggio, in Valle Arrogna, territorio che deve il suo nome al piccolo affluente del Torrente Arroscia.
La mattinata, infatti, sarà rivolta alla visita di Pieve di Teco, Comune di antica fondazione che mantiene ancora intatto il suo centro storico, con i suggestivi portici medioevali, l’imponente Collegiata neoclassica di San Giovanni Battista e la mostra permanente “Le Maschere di Ubaga”, trasferita da quest’anno in una nuova e più consona sede espositiva.
Dopo il pranzo, rigorosamente e come sempre dedicato alle specialità gastronomiche del territorio, nel pomeriggio si raggiungerà il più piccolo Comune della Valle, Armo, adagiato sulle colline solcate dal torrente Arrogna, che deve il suo nome alla presenza di un’antica grotta di frequentazione preistorica. Qui sarà possibile visitare l’appena restaurato Oratorio dell’Immacolata e la Chiesa Parrocchiale della Natività della B. V. Maria, oltre a conoscere la tradizione delle Veglie, rassegna di poesia e canti che proprio in questa data trova la sua conclusione.

Per info e prenotazioni:
·    CTE ALPI LIGURI – Mendatica
Tel. 0183 38489 – 338 3045512 (Marco Rosso: 338/7718703 – dopo le ore 18, solo per l’escursione)
    iat@mendatica.com – www.mendatica.com