Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”

1 maggio 2009 | 21:01
Share0
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”
Lega: più di 200 alla fiaccolata di Sanremo: “No razzismo, sì legalità. Col Pdl alleati ma autonomi”

L’onorevole Borghezio ha annunciato l’intenzione di chiedere fondi europei per la riqualificazione della Pigna e di domandare anche un intervento del ministro dell’Interno, Roberto Maroni (leghista) per affrontare il problema di sicurezza a Sanremo.

Al grido di “No razzismo, sì legalità”, sono state circa 200 le persone che, alle 21, hanno preso parte alla fiaccolata della Lega Nord di Sanremo, battezzata la “Reconquista”, che ha attraversato le zone più caratteristiche del centro storico della “Pigna”, ma anche quelle più bersagliate dalla criminalità straniera. Il corteo, partito dal point di via Roma, attraversando la cattedrale di San Siro – il cui sagrato e’ stato recentemente occupato da un gruppo di manifestanti senegalesi – e’ giunto in via Martiri, scendendo per la “Pigna”, con capolinea piazza dei Dolori.

Laggiu’ si e’ svolto il comizio alla presenza: degli onorevoli Mario Borghezio, Michelino Davico (sottosegretario agli Interni), Gibelli (presidente della commissione Sviluppo economico della Camera, Paolo Grimoldi, Giacomo Chiappori e Sonia Viale (candidata alle Europee per la Liguria); del consigliere Regionale Francesco Bruzzone; dell’Assessore provinciale Mariano Porro (segretario imperiese); del Responsabile provinciale Enti locali Marco Lupi; del segretario cittadino Alessandro Burato e del responsabile Regionale dei Giovani Padani Flavio Di Muro. Nel corso del comizio, sia Porro che Lupi e Borghezio, hanno sottolineato la convergenza della Lega sul candidato sindaco del Pdl, a Sanremo, Maurizio Zoccarato, non dimenticando di ricordare l’autonomia della Lega dallo stesso partito.

Borghezio ha, poi, annunciato l’intenzione di chiedere fondi europei per la riqualificazione della Pigna e di domandare anche un intervento del ministro dell’Interno, Roberto Maroni (leghista) per affrontare il problema di sicurezza a Sanremo. La manifestazione e’ stata presidiata da un nutrito gruppo di agenti della Polizia di Stato, in divisa e in borghese. La fiaccolata si e’ svolta in maniera pacifica e, tranne qualche insulto ai leghisti, volato da qualche carruggio del centro storico, non si sono verificate particolari tensioni.

Presente all’evento anche l’imprenditore, Saro Mauro, candidato di "Vince Sanremo", una delle tre liste di Zoccarato, che ha voluto partecipare, a testimonianza della comunanza di intenti tra il Pdl e Lega nell’affrontare il problema sicurezza. Saro mauro, tra l’altro, e’ titolare di un’egenzia di onoranze funebri, proprio in via Martiri, una delle zone considerate a rischio.

L’intervento dell’europarlamentare Borghezio

‘Mi stupisco – ha affermato Borghezio – che non ci sia ancora un progetto forte, sostenuto politicamente da uno schieramento, io lo proporro’ subito a dei colleghi e, poi, cercheremo immediatamente di attivare, anche attraverso la societa’ civile una grande proposta’. Sulla criminalita’ a Sanremo, Borghezio ha affermato: ‘Ci vuole la linea dura e visto che non lo ha fatto il comune, bisogna censire palazzo per palazzo, alloggio per alloggio, presenze indebite, clandestini, spacciatori e via dicendo. Io ne denunciai uno, dopodiche’ ci fu la rivolta di un importante sindacato e bisogna capire bene da che parte stanno certi organismi. Noi abbiamo tutta l’intenzione di fare pulizia. Al ministro Maroni abbiamo gia’ chiesto, attraverso il sottosegretario Davico, di dare un segnale immediato. Ho parlato delle ronde e sono convinto che la maggioranza le approvera’’.

L’intervento del segretario provinciale Mariano Porro sull’alleanza Lega-Pdl

‘Noi portiamo avanti i nostri precisi programmi e le nostre idee e vogliamo fortemente differenziarci dal Pdl, perche’ la Lega e’ nata come cosa diversa. Alleati si’, condividiamo i candidati sindaci che sono stati proposti dal Pdl in queste citta’, tuttavia abbiamo i nostri programmi specifici, specialmente nel campo della sicurezza, dell’immigrazione e della difesa delle tradizioni locali. Anche nella difesa del piccolo commercio, abbiamo assistito negli ultimi anni a un’esplosione di supermercati e contrariamente sono andati indietro sia gli artigiani, i commercianti che i piccoli mestieri. Bisogna invertire questa tendenza, perche’ solo cosi’ riusciremo a ripopolare i nostri centri storici e a ridare popolarità alle nostre città, Sulla sicurezza ci vuole una forte azione del governo che già sta facendo, però con anche forti poteri ai sindaci che potranno esercitarla attraverso la polizia locale. Tolleranza zero sul commercio clandestino e quelle manifestazioni contrarie alla decenza. Per rimettere ordine nel centro storico bisogna andare a trovare chi affitta le case ai clandestini. E qui bisogna fare un appunto: c’e’ anche un forte torto dei proprietari locali che inopportunamente affittano le case a decine di persone che possono appena ospitare un nucleo familiare. Bisognera’, dunque, andare a individuare quelle sacche di clandestinita’, ripulirle e ridare decoro alla città dei fiori, con un centro storico meraviglioso’.

Il segretario degli enti locali della Lega, Marco Lupi, ha annunciato, nel suo intervento, la volonta’ di ripetere questo genere di comizi e incontri in piazza, anche un domani terminata la campagna elettorale ed eletto un nuovo sindaco.