La Notte Bianca di Borea nel FOTOSERVIZIO di Arry. Alle 21 presentazione del programma al Palafiori






La manifestazione ha preso il via in piazza Bresca, dove si sono riuniti candidati e sostenitori di Borea per dare inizio alla serata. Da lì la festa è proseguita in piazza San Siro e, poi, nella Pigna con momenti musicali e di spettacolo.
Successo oltre le aspettative per la prima parte dell’evento “30 ore per il futuro di Sanremo”: alla notte bianca in onore di Claudio Borea hanno preso parte migliaia di persone, venute spontaneamente per acclamare il Sindaco che in questi ultimi anni ha fatto voltare pagina a Sanremo e cambiato il modo di fare politica nella Città dei Fiori.
“Dai giorni grigi alle notti bianche”, questo è lo slogan che riassume il cambiamento che ha saputo imporre Borea non solo nel modo di vivere la città ma anche nel fare politica: a stretto contatto con la gente e lontano dai modi della vecchia amministrazione, Borea, imprenditore e non politico, è riuscito a mettere dalla sua parte molti di coloro che vogliono davvero una Sanremo diversa. E sono tanti. Lo dimostra il successo della serata di ieri, dove migliaia di persone hanno preso parte a un evento che voleva essere un incontro con le persone in tre zone del centro cittadino, ma è diventato una vera e propria manifestazione d’affetto e di incoraggiamento per Borea nell’ultima settimana prima delle elezioni.
La serata è iniziata alle 19.30 in piazza Bresca dove, attorno ai punti di ristoro offerti dagli organizzatori e dai bar della piazza, si sono riunite moltissime persone. Col passare dei minuti l’afflusso è salito ed è iniziata la festa attorno alla banda di percussionisti che hanno dato il ritmo alla serata. In piazza San Siro, spazio per un breve discorso di ringraziamento del candidato Sindaco, che ha poi lasciato il posto alla musica e ha preso parte alle danze insieme alla gente. Infine la serata è proseguita nella Pigna, dove otto locali hanno allestito banchetti con un rinfresco e la festa è giunta al culmine con concerti in piazza dei Dolori e all’Aighesé Music Pub.
Dopo il successo di questa prima parte della “30 ore per il futuro di Sanremo”, l’evento prosegue oggi con un primo appuntamento in corso Garibaldi alle 18.00 presso la latteria Zumbo Arhlam che offrirà un aperitivo, in seguito al Palafiori alle ore 21.00 per la presentazione del programma della coalizione, quindi, in fine serata, ai Bagni Matuzia per concludere la 30 ore con musica dance chill-out in riva al mare insieme ai Giovani per Borea.
FOTOSERVIZIO A CURA DI ARRY