La morte di Nico orengo, l’intervento dell’assessore al Turismo di Riva ligure

31 maggio 2009 | 06:39
Share0
La morte di Nico orengo, l’intervento dell’assessore al Turismo di Riva ligure

“Nel 2005, quando ha ricevuto la prima edizione del “Premio Riva Ligure Carige”, ho avuto l’occasione di conoscere una persona brillante, schietta e dotata di uno spiccato senso dell’umorismo”.

Mi sembra doveroso ricordare la figura del nostro Concittadino onorario Nico Orengo, scrittore di successo e, per trent’anni, giornalista autorevole del quotidiano torinese “La Stampa”. Questa mia testimonianza intende rendere omaggio soprattutto ad un autore geniale, molto legato alla Liguria di cui la sua famiglia era originaria. In diversi suoi scritti, ha posto l’accento sulla tutela delle bellezze paesaggistiche del nostro Ponente e lo ha fatto, ne sono convinto, solo per spirito di appartenenza e per amore del territorio.

Nel 2005, quando ha ricevuto la prima edizione del “Premio Riva Ligure Carige”, ho avuto l’occasione di conoscere una persona brillante, schietta e dotata di uno spiccato senso dell’umorismo. Sono assolutamente sicuro che difficilmente dimenticherò quel 22 settembre, in cui durante la seduta solenne e straordinaria del Consiglio Comunale, appositamente convocato per festeggiarlo, prese la parola e, davanti ad una piazza gremita, ci raccontò la sua infanzia e la sua predilezione per la Riviera dei Fiori. Riva Ligure, con la sua scomparsa, ha perso purtroppo un punto di riferimento importante, nonché un amico insostituibile ed un cittadino illustre.

Con eterna stima.