La Confartigianato Imperia partecipa alla Prima Settimana Europea delle PMI




Giovedì 14 maggio Tavola Rotonda a Villa Nobel su “Lartigianato Artistico: le politiche a sostegno della qualità e delleccellenza”
La Confartigianato Imperia partecipa alla Prima Settimana Europea delle PMI, una campagna per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutta Europa e per informare gli imprenditori sul supporto a loro favore a livello europeo, nazionale e locale.
La Settimana Europea, coordinata dalla Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione Europea, rappresenta uno dei provvedimenti che attiva lo “Small Business Act”, il primo quadro politico articolato per la Piccola Impresa nell’UE e nei suoi Stati membri.
Si tratta di un importante atto basato su orientamenti e proposte di azioni politiche da attuarsi per valorizzare le PMI europee e le loro potenzialità di crescita sostenibile nel lungo periodo e di creazione di occupazione. Lo SBA è certamente un passo avanti verso un’Europa delle imprese con meno burocrazia e maggiori opportunità, chiamate ad applicare il cosiddetto principio “Think Small First” (“Prima di tutto pensare in piccolo”).
“Pensare innanzitutto in piccolo – sostiene Tiberti, Presidente della Confartigianato Imperia – è la risposta per contrastare la crisi economica europea e rappresenta un riconoscimento importante al ruolo che le piccole imprese hanno in Europa e possono continuare ad avere se accompagnate dalla politica europea e se sostenute dai singoli Stati attraverso un’adeguata programmazione di interventi.
La Confartigianato Imperia – prosegue Tiberti – consapevole dell’importanza delle PMI nel tessuto sociale della Provincia di Imperia ha aderito a questo progetto europeo organizzando una tavola rotonda: “L’artigianato Artistico: le politiche a sostegno della qualità e dell’eccellenza”.”
Soggetto del dibattito è l’artigianato artistico e gli interventi saranno legati alle politiche e agli strumenti per sostenerlo e valorizzarlo. “Creare un ambiente politico economico favorevole allo sviluppo delle piccole imprese – dichiara, infatti, il Presidente della Confartigianato – vuol dire sostenere l’economia di un paese. Valorizzare la tipicità e la tradizione vuol dire valorizzare la storia di un territorio”.
Il convegno, a cui parteciperanno esponenti delle istituzioni e delle associazioni locali, si terrà il 14 maggio a Villa Nobel, Sanremo, a partire dalle ore 10.00. La conclusione dei lavori è prevista intorno alle ore 12.00 e sarà seguita da un’esposizione di alcuni manufatti artigianali e da una degustazione dei prodotti delle aziende locali.
In occasione del Convegno, unico evento ligure nell’ambito della Prima Settimana Europea delle PMI, verrà anche presentata la Guida “Artigiani di Liguria. Semplicemente Eccellenti”, una sorta di percorso articolato tra le realtà dell’artigianato artistico delle province liguri.
La pubblicazione, realizzata da Confartigianato Liguria, con il contributo di Regione Liguria e la collaborazione di E.B.LIG., rappresenta un efficace strumento di promozione del “Made in Liguria”, dando spazio ad alcune imprese artigiane che, con i loro prodotti originali e di qualità legati alla tradizione artigiana ligure, possono costituire un’attrattiva di natura culturale e turistica.
Si ringrazia per la collaborazione l’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “E. Ruffini” di Arma di Taggia e la Provincia di Imperia.