Il candidato sindaco a Sanremo Claudio Borea (indipendente) ha incontrato gli artigiani

13 maggio 2009 | 18:37
Share0
Il candidato sindaco a Sanremo Claudio Borea (indipendente) ha incontrato gli artigiani

Nel corso dell’incontro Confartigianato ha illustrato temi e linee programmatiche entro le quali auspica siano individuate azioni di sostegno e rilancio per la categoria artigiana.

Il candidato sindaco del Comune di Sanremo Claudio Borea, accompagnato per l’occasione dall’ex Assessore alle Attività Produttive Alberto Biancheri, ha incontrato i vertici di Confartigianato Imperia nella loro sede di Sanremo per accogliere istanze e suggerimenti in vista delle prossime consultazioni amministrative. Borea è sostenuto da una coalizione di centro-sinistra che comprende PD e “Italia dei Valori” e le liste civiche: “Uniti per Sanremo”, “Sanremo città nuova” e “Sanremo città onesta”.
All’incontro erano presenti il Presidente Mario Tiberti, i dirigenti Francesco Cutellè, Fabrizio Francone, Paolo Gori e Gianni Verrando, il direttore Barbara Biale ed una rappresentanza degli imprenditori artigiani.
Nel corso dell’incontro Confartigianato ha illustrato temi e linee programmatiche entro le quali auspica siano individuate azioni di sostegno e rilancio per la categoria artigiana.

La disamina degli argomenti di interesse ha riguardato differenti ambiti di operatività, dalla necessità di individuare sul territorio cittadino aree circoscritte entro le quali possano essere valorizzate le piccole e medie imprese artigiane, volgendo verso la costituzione di poli produttivi territoriali collocati in zone periferiche e serviti da infrastrutture per la viabilità adeguate alle esigenze a quella di dotarsi di uno strumento di pianificazione urbanistica.
E’ attraverso il PUC, infatti, che un’Amministrazione comunale attua la pianificazione territoriale relativamente alla edilizia pubblica e privata coinvolgendo, in termini di ricaduta positiva sul territorio, le imprese artigiane. La presenza di un Piano Urbanistico, quindi, incide su tutta la città, per questo Confartigianato auspica che venga adottato.

Borea ha risposto che il mancato raggiungimento di questo obiettivo da parte dell’Amministrazione uscente è stato anche conseguenza delle lentezze procedurali di Provincia e Regione, enti a cui sono demandate le osservazioni al piano presentato, le quali vengono formulate a distanza di anni.

Altro argomento trattato riguarda le gare d’appalto: le piccole imprese artigiane non possono partecipare a gare di importo superiore ai 150.000 euro, questo facilita l’aggiudicazione dell’esecuzione dei lavori a grandi imprese che, successivamente, attraverso il sistema del subappalto, assegnano la realizzazione di parti delle opere a terzi. Il sistema del ribasso, però, costringe a ridurre al massimo i costi, per poter conservare un margine positivo che costituisca profitto. Questo circolo vizioso potrebbe essere interrotto attraverso l’elaborazione di differenti modalità di messa in gara da parte della stazione appaltante, ovvero il comune. Borea ha fatto presente di aver proceduto in questa direzione e ha espresso l’intenzione di attuarla in maniera più consistente assieme anche ad un maggior controllo sull’affidamento dei subappalti.
Altre richieste avanzate sono state l’individuazione di aree per il conferimento degli inerti e il posizionamento presso le proprie sedi di attività dei cosiddetti “scarrabili” (cassoni in cui poter conferire i materiali di risulta quali: laterizi, pietre, ecc.).

In vista dell’imminente inizio della stagione estiva, al candidato sindaco Confartigianato ha illustrato la difficile situazione in cui si trovano i gestori delle spiagge libere attrezzate di Sanremo, costretti, sulla base di una recente legge regionale, a lasciare libero addirittura il 50% dello spazio del loro stabilimento balneare!

Borea ha assicurato il suo impegno presso la Regione per risolvere la penalizzante situazione. L’ex sindaco, ha colto l’occasione per sottolineare le azioni messe in atto dalla sua Amministrazione a difesa del litorale.

Il candidato Borea, soddisfatto dell’incontro da lui stesso richiesto e durato oltre due ore ha concluso ribadendo il suo impegno ad attuare quanto sarà possibile per venire incontro alle esigenze avanzate da Confartigianato. In considerazione della difficile contingenza economica, nonché delle minori risorse dell’Amministrazione legate alla riduzione degli introiti del Casinò, ha rivolto anche un’esortazione affinchè ogni categoria “si rimbocchi le maniche e faccia la sua parte” partecipando come alleato al lavoro dell’Amministrazione comunale.