Campagna elettorale, privacy a rischio: inviti al voto via “sms” e telefono, molte le segnalazioni

14 maggio 2009 | 05:58
Share0
Campagna elettorale, privacy a rischio: inviti al voto via “sms” e telefono, molte le segnalazioni

Se nel primo caso, quello degli ‘sms’, a farsi promozione sono i candidati di Sanremo, nel secondo (quello delle telefonate), ci sarebbero alcuni candidati alle elezioni europee.

E’ iniziata la campagna elettorale e, come da copione, iniziano a giungere inviti al voto via ‘sms’ e anche per telefono. Diverse le segnalazioni pervenute a Sanremo, da parte di cittadini che si sono visti recapitare sul proprio telefonino cellulare messaggi del tipo: ‘Se non sai chi votare…. Vota pure…’. Tutto bene, se non fosse che gran parte dei destinatari di questi inviti al voto, non conoscono assolutamente ne’ il candidato ne’ il numero di telefono di provenienza. Nel rispetto della legge sulla privacy e’, dunque, molto probabile che qualcuno decida di presentare denuncia all’autorita’ garante. Ma non e’ tutto. Se nel primo caso, quello degli ‘sms’, a farsi promozione sono i candidati di Sanremo, nel secondo (quello delle telefonate), ci sarebbero alcuni candidati alle elezioni europee. Si tratta, per lo piu’, di nastri registrati che partono dopo aver staccato la cornetta dal ricevitore.