A Rocchetta Nervina torna la manifestazione “I tesori della Riviera dei Fiori”

13 maggio 2009 | 12:36
Share0
A Rocchetta Nervina torna la manifestazione “I tesori della Riviera dei Fiori”

Con Paolo Massobrio sul podio del gusto il Rossese di Dolceacqua e l’olio extravergine di oliva taggiasca per una due giorni dedicata all’eccellenza del territori

Anche quest’anno la Comunità Montana Intemelia ha organizzato la rassegna "I Tesori della Riviera dei Fiori" per promuovere e valorizzare le produzioni tipiche locali.
E così il 17 e il 18 maggio l’appuntamento con il gusto sarà a Rocchetta Nervina per una due giorni dedicata come di consueto al vino, all’olio extravergine di oliva taggiasca e ai prodotti del territorio (i carciofi di Perinaldo, i fagioli di Pigna, la castagna dell’Alta Val Nervia, il Turtun di Castelvittorio e la michetta di Dolceacqua, entrambi prodotti De.Co. ossia a Denominazione Comunale).
Il via sarà alle ore 18.30 di domenica 17 maggio quando presso l’Hotel Ristorante Lago Bin si terrà il wine tasting condotto da Paolo Massobrio e Marco Gatti sulla nuova annata di Rossese di Dolceacqua cui parteciperanno giornalisti e titolari di enoteche eccellenti d’Italia. La serata proseguirà con una cena dedicata alle eccellenze locali preparata dal giovane chef Matteo Panfilio della "Locanda dei narcisi" di Pozzolo Formigaro (Al) in collaborazione con lo staff del Ristorante Lago Bin.
"Anno dopo anno questo confronto ormai tradizionale tra i produttori di Rossese di Dolceacqua – dichiara Paolo Massobrio – ha messo in luce la crescita qualitativa di questo vino. Quest’anno, quasi a compimento di un lavoro di cui sono stato con orgoglio testimone, nasce anche un’Associazione di produttori, che appare come un segno di speranza sul futuro".
Lunedì 18 maggio l’appuntamento conclusivo sarà alle ore 10.30 sempre a Rocchetta Nervina per la premiazione dei vincitori del "IX Concorso Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca" riservato alle aziende del ponente ligure. I premi saranno per le categorie: dop; oliva taggiasca e olio biologico.
I Tesori della Riviera dei Fiori, giunto alla VII edizione, è organizzato dalla Comunità Montana Intemelia, presieduta da Gianstefano Orengo, in collaborazione con l’Associazione Le Vie dei Colori e dei Sapori. Info su www.cmintemelia.it o al numero 0184.205000 – int. 1.