132° Corso Internazionale per ufficiali militari sulle norme applicabili nei conflitti armati



In Afghanistan le offensive talebane si allargano minacciosamente verso est a ridosso del confine pakistano e lintensità del conflitto armato, in corso oramai da 8 anni, non sembra accennare a diminuire
In Afghanistan le offensive talebane si allargano minacciosamente verso est a ridosso del confine pakistano e l’intensità del conflitto armato, in corso oramai da 8 anni, non sembra accennare a diminuire. Il Medio Oriente, nonostante l’annunciato ritiro delle truppe americane dall’Iraq a fine agosto 2011, continua a rappresentare un’area di forte instabilità politico-militare.
In un contesto in cui gli scenari di violenza si moltiplicano è quindi necessario rafforzare gli strumenti a disposizione per il rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani.
Lunedì 11 maggio, presso la sede dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Villa Ormond, il Presidente dell’Istituto, Ambasciatore Moreno, ha presieduto l’apertura del 132° Corso Internazionale per ufficiali militari sulle norme applicabili nei conflitti armati. Al corso, dove saranno trattati i temi più delicati e controversi relativamente all’uso della forza armata ed alla protezione dei civili, prendono parte circa quaranta ufficiali tra cui più di venti provenienti da paesi di lingua araba quali: Bahrain, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Libia, Qatar e Sudan.