Email a Riviera24 |
Politica
/
Sanremo e dintorni
/

Replica di un nostro lettore alla mail di Teresa Barazzetti sulle spese in campagna elettorale

28 aprile 2009 | 13:01
Share0
Replica di un nostro lettore alla mail di Teresa Barazzetti sulle spese in campagna elettorale

“Pagare e offrire la colazione o l’aperitivo per un periodo di 2 mesi che precede le elezioni significa fare cassa. Creando parchi, giardini, strutture sportive, ristrutturando la città si creano le condizioni per poter attrarre turisti”

Buongiorno Teresa Barazzetti.
Vorrei rispondere in merito alla sua mail, io credo anzi sono certo che l’economia non potrà mai crescere, di conseguenza garantire occupazione e sviluppo delle imprese, facendo cassa. Mi spiego meglio: un’impresa per crescere deve investire per esempio per abbellire il proprio locale, per lavorare con macchinari nuovi che velocizzano il lavoro, assumere personale specializzato e retribuirlo in modo soddisfacente affinché i rapporti tra datore di lavoro e dipendente siano i migliori possibili. Questo è quello che un privato dovrebbe fare per crescere. E gli enti pubblici cosa fanno? Essi devono creare le situazioni ideali in modo che tutti i potenziali clienti vengano attratti dal luogo e di conseguenza dalle aziende che operano sul luogo, quindi creare infrastrutture, manifestazioni, incontri culturali, ristrutturare ed abbellire la città. Questi sono gli investimenti pubblici che creano situazioni favorevoli per il turismo che è l’unica industria per Sanremo. Pagare e offrire la colazione o l’aperitivo per un periodo di 2 mesi che precede le elezioni significa fare cassa, una volta che le aziende spendono il guadagnato il cui ammontare non è così rilevante da farle crescere in maniera considerevole, esse sono di nuovo punto e a capo. Creando parchi, giardini, strutture sportive, ristrutturando la città si creano le condizioni per poter attrarre turisti e continuare a lavorare e crescere in maniera costante, anche se oggi l’economia è in forte recessione. La speranza e la fiducia sono fondamentali, l’economia non guarda se il Sindaco sarà Borea o Zoccarato, ma risponde a proposte e fatti che essi hanno fatto o potranno creare. Sanremo sta già cambiando, ci sono zone che sono diventate e diventeranno bellissime grazie alla volontà di chi amministrava la città e credo che non bisogna interrompere lo sviluppo del nostro territorio cambiando amministrazione, persone che sappiamo non sono state all’altezza della situazione perché la città è regredita in maniera preoccupante durante la loro gestione. Le chiedo gentilmente di informarsi esplorando il sito www.progettoborea.it, vedrà che chi è capace ad investire non fa solo promesse.
Grazie.