Una delegazione degli abitanti di Barcheto incontra gli attivisti de La Talpa e l’Orologio

27 febbraio 2009 | 21:05
Share0
Una delegazione degli abitanti di Barcheto incontra gli attivisti de La Talpa e l’Orologio

Da parte de La Talpa c’è la dichiarata e immediata disponibilità ad incontrare quella parte di cittadinanza che ha espresso tali dubbi, ed è con questo spirito e con queste intenzioni che si renderà possibile da parte di tutti il processo di integrazione.

Nella serata del 26 febbraio, presso il Comune di Imperia, una delegazione degli abitanti della zona denominata Barcheto-Trexenda ha avuto modo di incontrare e di conoscere alcune tra le persone che fanno parte del centro sociale La Talpa e L’Orologio.
Una buona porzione della suddetta delegazione si è rivelata disponibile ad intraprendere un percorso comune alla cui base si trova innanzitutto la ragionevole esigenza di una conoscenza reciproca, nonostante l’atteggiamento non esattamente conciliante di pochi altri.

Da ambo le parti è stata manifestata la positiva intenzione di intraprendere un dialogo costruttivo ed onesto al fine di confrontarsi su quelle che sono le problematiche, specie quelle di carattere puramente pratico e logistico, che potrebbero sorgere con l’insediamento nella nuova sede. Pur comprendendo i timori degli abitanti della zona ad esempio riguardo alla viabilità – per la carenza di parcheggi – ed al rumore, è giusto ribadire che sino ad oggi non si sono mai verificati problemi di sorta nonostante la pluridecennale ubicazione nella sede di via Matteotti, nel mezzo di una zona estremamente centrale e contemporaneamente sia residenziale che commerciale. Da parte de La Talpa c’è la dichiarata nonché immediata disponibilità ad incontrare quella parte di cittadinanza che ha espresso tali dubbi, ed è con questo spirito e con queste intenzioni che si renderà possibile da parte di tutti il processo di integrazione del Centro nel tessuto sociale del quartiere.