Preghiera cristiana |
Societa
/

Un corso per approfondire le dinamiche degli esercizi spirituali

2 febbraio 2009 | 10:27
Share0
Un corso per approfondire le dinamiche degli esercizi spirituali

Il corso è riservato alle religiose ed organizzato a Roma dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi 190). Inizierà il 5 febbraio e si concluderà il 28 maggio

La preghiera cristiana non è altro che un affettuoso dialogo. E’ un modo per "gettare un ponte" e venire incontro al Signore.
Pensiamo, ad esempio, a ciò che è accaduto nei primi trent’anni di vita di Gesù.
Il figlio di Dio ha condotto una vita simile a quella di tanti giovani che abitano con i propri genitori. Giuseppe e Maria lo vedevano e parlavano con Lui, nel corso della giornata. Lo trattavano con amore e gli dedicavano le loro attenzioni. Questo dialogo affettuoso aveva certamente un riflesso nella loro vita. Bastava rivolgere uno sguardo a Gesù, per vedere il Signore. Incontrarlo, amarlo, gettare un ponte verso di Lui.
Niente è cambiato da allora, perché Gesù Cristo è sempre tra noi. Ognuno, oggi, può seguire l’esempio di Maria e Giuseppe. Può dedicare un pensiero, una parola, un gesto d’amore a Dio, per offrire una luce nuova alla propria esistenza.
E’ questo l’obiettivo di "Gettare ponti", un corso che approfondisce le dinamiche degli esercizi spirituali, per ricavare i frutti più proficui per l’anima, tramite la preghiera e lo sforzo ascetico.
E’ riservato alle religiose ed organizzato a Roma dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi 190). Inizierà il 5 febbraio e si concluderà il 28 maggio 2009, con la consegna degli attestati.
Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì, nel pomeriggio. Saranno tenute dai docenti dell’Istituto: Germán Sánchez, P. Octavio Ortiz L.C., Angeles Conde, P. Miguel Angel Peraza L.C., P. Luis Alfonso Orozco L.C, Marcela Lombard.
Tra gli argomenti che saranno trattati: il dialogo con Dio, finalità degli esercizi spirituali, il vissuto proficuo degli elementi che integrano gli esercizi spirituali; seguire Cristo, scoprirlo nel Vangelo e nel Carisma; il progresso spirituale; l’incontro con l’amore di Dio, creatore e Padre; l’incontro con se stessi e con la misericordia di Dio; il ruolo della preghiera negli esercizi spirituali; illuminare la mente; la preghiera discorsiva e la preghiera discorsivo – affettiva; fortificare la volontà e disporla verso Cristo; la preghiera di contemplazione; infuocare il cuore contemplando Cristo; dalla preghiera all’elaborazione dei propositi e all’azione; il programma di riforma di vita; la preghiera secondo Benedetto XVI; l’incontro con Cristo Redentore, dall’Incarnazione alla Passione, morte e resurrezione.
Per informazioni: Tel. 06 66527901 – Tel. 06 66527918 – Centralino: 06 665431.
Sito Internet: www.upra.org