Statistiche gonfiate per i sequestri di merce contraffatta: polizia municipale sotto inchiesta

Il sospetto è che qualcuno, di fronte a ragguardevoli quantitativi di merce falsa, possa aver “smistato” nelle relazioni di servizio la merce sequestrate facendo apparire di aver operato in distinte occasioni
La Procura della Repubblica di Sanremo ha aperto un’inchiesta per falso, in merito a una presunta serie di statistiche ‘gonfiate’ da parte della Polizia Municipale di Sanremo che al fine di raggiungere gli obiettivi (e quindi i premi) stabiliti dal Comune, avrebbe suddiviso i vari sequestri di merce contraffatta, tutti a carico di ignoti, in piu’ tranche. Esempio, i mille pezzi di merce ‘taroccata’ sequestrati in una sola volta, venivano suddivisi in dieci sequestri da cento pezzi ciascuno. Naturalmente, si tratta soltanto di ipotesi investigative. Il comandante della polizia municipale di Sanremo, Claudio Frattarola conferma di essere stato chiamato come persona informata sui fatti dal sostituto procuratore, Vittore Ferraro, ma dichiara di essere all’oscuro della vicenda.