Sequestri “gonfiati” alla Polizia Municipale di Sanremo, interviene il SULPM

27 febbraio 2009 | 21:14
Share0
Sequestri “gonfiati” alla Polizia Municipale di Sanremo, interviene il SULPM

“…. E’ assolutamente falso che il numero dei sequestri sia in qualche modo legato ad un raggiungimento
di obiettivi che possano portare in qualche modo ad un premio economico….”.

Il segretario regionale vicario del Sulpm, il sindacato degli appartanenti alla Polizia Municipale, Sergio Fogliarini, e’ intervenuto sulle notizie stampa relative all’inchiesta per falso alla Polizia Municipale di Sanremo, relativamente a una serie di sequestri di merce contraffatta gonfiati (leggi l’allegato).

Di seguito il testo dell’intervento

In merito alle notizie apparse nei giorni scorsi sulle pagine degli organi di stampa locali, la segreteria del SULPM (il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria), vuole puntualizzare quanto segue senza volere assolutamente entrare nel merito dell’indagine in corso. E’ assolutamente falso che il numero dei sequestri sia in qualche modo legato ad un raggiungimento
di obiettivi che possano portare in qualche modo ad un premio economico. Il vigente Contratto nazionale e il contratto locale del Comune di Sanremo non prevedono nessun tipo di premio legato ad un raggiungimento degli obiettivi, né tanto meno legato al numero degli accertamenti svolti.

Come alcuni organi di stampa hanno giustamente evidenziato, si tratta una attività difficile da svolgere per tutta una serie di motivi ma che ha visto negli ultimi anni un impegno crescente della Polizia Municipale, anche in seguito ad indirizzi precisi di tutte le passate amministrazioni e della stessa prefettura. Pertanto augurandosi che la vicenda possa essere celermente chiarita dalla magistratura, la segreteria conferma ancora una volta la fiducia ai colleghi che quotidianamente svolgono il loro operato all’interno del Corpo.

www.riviera24.it/articoli/2009/02/27/56231/statistiche-gonfiate-per-i-sequestri-di-merce-contraffatta-polizia-municipale-sotto-inchiesta