L’impegno del Lions Club Ventimiglia per il finanziamento dei cani guida per non vedenti

23 febbraio 2009 | 18:23
Share0
L’impegno del Lions Club Ventimiglia per il finanziamento dei cani guida per non vedenti

Per avere delle buone idee bisogna porsi degli ottimi obiettivi.E’ questo quanto hanno pensato i soci del Lions Club di Ventimiglia mentre cercavano un sistema per finanziare un cane guida per non vedenti addestrato dal centro cani guida Lions di Limbiate

“Per avere delle buone idee bisogna porsi degli ottimi obiettivi”.
E’ questo quanto hanno pensato i soci del Lions Club di Ventimiglia  mentre cercavano un sistema per finanziare un cane guida per non vedenti addestrato dal centro cani guida Lions di Limbiate.
Un obiettivo certamente ambizioso, tenuto conto che un cane guida “finito” costa 12.000 euro, più o meno quanto una utilitaria di media cilindrata.
Per raggiungere questo scopo si è ricorsi ad un sistema abbastanza innovativo che utilizza un canale ormai presente in tutte le case e luoghi di lavoro: internet. E’ stato infatti creato un sito a cui si può accedere digitando www.pixeldog.org, composto da una griglia che ricopre l’immagine di un cane guida.
Seguendo le istruzioni presenti nel sito è possibile occupare con un’immagine di propria scelta un certo numero di quadratini; passando con il mouse sui quadratini è possibile, inoltre, visualizzare un’ulteriore immagine ed un testo. Facendo click sui quadratini, infine, si può giungere ad un link al proprio sito.
Prima di tutto abbiamo considerato l’obiettivo economico, ovvero raccogliere la cifra necessaria al finanziamento di un cane guida che, se anche non è irrisoria non è certamente astronomica.

Secondariamente, ma in realtà è l’aspetto più importante, abbiamo ritenuto che chiunque, anche casualmente, abbia incontrato un non vedente accompagnato dal suo cane sia rimasto colpito dall’aiuto, fisico e morale, che l’animale riesce a dare al suo padrone.
Recarsi al centro cani guida di Limbiate è un’esperienza che rimane impressa nella memoria; per esempio, si può constatare come il cane si assuma completamente la responsabilità del suo padrone quando è tenuto con il cosiddetto “maniglione” e poi diventi un normalissimo animale di compagnia quando è tenuto con il guinzaglio perché, ad esempio, il suo padrone è accompagnato da un normovedente.
Ci siamo resi conto che una certa difficoltà nella fruibilità del sito può nascere dal fatto che – al fine di garantire la massima sicurezza nel versamento delle donazioni – la procedura può risultare, soprattutto per chi non è particolarmente esperto di informatica, un po’ ostica. Per questo abbiamo attivato un indirizzo email (info@pixeldog.org) ed una linea telefonica (3779196403), alla quale risponderà un nostro socio per fornire aiuto, informazioni e concordare eventuali modalità alternative di adesione all’iniziativa (eccezionalmente potrà essere attiva la segreteria telefonica).