La precisazione di Sanremo Promotion ad un articolo di stampa

21 febbraio 2009 | 16:05
Share0
La precisazione di Sanremo Promotion ad un articolo di stampa

La verifica degli standar ospitali degli alberghi aderenti al club è stata commissionata nel 2007

In seguito ad un articolo uscito su un organo di stampa in data odierna desideriamo precisare quanto segue:

Sanremo Promotion S.p.A. in data 20 dicembre 2007 ha commissionato alla società JFC Srl di Faenza l’incarico per la verifica degli standard ospitali degli alberghi aderenti al Club di Prodotto Congressuale. Nel mese di marzo 2008 la Commissione ha
effettuato i sopralluoghi presso gli alberghi che aderiscono al sopracitato Club di Prodotto fornendo agli albergatori coinvolti nel progetto una fase di consulenza diretta, in occasione delle visite, al fine di stimolare il miglioramento della loro offerta congressuale.
In occasione di questi sopraluoghi la Commissione ha utilizzato:
·        la griglia con gli “standard del Club di Prodotto Congressuale”, lo strumento che i consulenti Senior JFC hanno utilizzato per   la valutazione delle strutture ricettive;
·        le note interpretative relative alla griglia appena citata. Si tratta dei criteri che sono stati utilizzati per l’attribuzione dei punteggi relativi alle singole voci, che hanno composto la griglia di valutazione;
·        la “scheda di valutazione alberghiera”: si tratta della scheda riassuntiva che JFC ha compilato quale report finale per ogni struttura, con l’indicazione della categoria di appartenenza al CPC ritenuta corretta. Nella scheda di valutazione alberghiera, oltre all’indicazione dei punti di forza e di debolezza di ciascuna struttura aderente al Club di Prodotto Congressuale, JFC ha altresì fornito agli albergatori consigli utili per l’innalzamento del livello qualitativo dei servizi offerti utili per soddisfare le esigenze degli ospiti che si recano a Sanremo per partecipare a convegni o viaggi incentive.

Sanremo Promotion ha affidato questo incarico alla JFC al fine di proseguire lo sviluppo del Club di Prodotto Congressuale, iniziativa che è stata  avviata nel 2001 e che si è svolta senza interruzione sino al 2008. Il Club di Prodotto è uno strumento tecnico-operativo in grado di far interagire in un’ottica sistemica le interfacce del poliedro turismo sui mercati. Il Club di prodotto può quindi essere definito “un’aggregazione di operatori che concorrono alla determinazione dell’offerta complessiva di uno specifico segmento/tipologia di turismo (congressuale, culturale, sportivo, termale rurale, ecc.) al fine di strutturarlo secondo parametri di qualità ed efficienza, in coerenza con le attese del target di riferimento e di promuoverlo e commercializzarlo nell’interesse della destinazione e degli operatori”.

Quindi le valutazioni emerse dalla verifica degli standard ospitali degli alberghi aderenti al Club di Prodotto Congressuale si riferiscono esclusivamente agli standard qualitativi richiesti dagli organizzatori di congressi e non riguardano la classificazione alberghiera che invece viene curata dagli Enti competenti.

Teniamo a precisare che in questi anni, grazie all’attività di stimolo svolta da Sanremo Promotion con il supporto di consulenti esperti nel marketing turistico e dell’ospitalità che operano a livello nazionale, molte strutture ricettive di Sanremo aderenti al Club hanno effettuato costantemente interventi di ristrutturazione.
Si precisa che il Consiglio di Amministrazione presieduto da Maurizio Caridi è stato in carica sino al 14 gennaio 2009 e l’Amministratore Unico, Giorgio Marziano, di conseguenza è  al timone di Sanremo Promotion da poco più di un mese; mentre il
report per la verifica degli standard ospitali degli alberghi aderenti al Club di Prodotto Congressuale è stata consegnata da JFC nel mese di marzo 2008.

Sanremo Promotion rimane a disposizione per eventuali verifiche sulle notizie  di cui sopra ed ulteriori chiarimenti.