Il Comitato pro Valle Oxentina non vuole la discarica nel Vallone dei morti

Il Comitato si è riunito ieri, domenica 1 febbraio. Alla riunione hanno partecipato molti residenti della zona, cittadini di Badalucco, di Taggia e componenti di Legambiente, sostenitori, simpatizzanti da tutta la Provincia
Dopo il Commissariamento della Provincia di Imperia per l’emergenza rifiuti, il Comitato pro Valle Oxentina prosegue con la propria attività per impedire la realizzazione della discarica nel Vallone dei morti. Info-point alla Fiera di San Benedetto e al Corteo Storico. Nominato un portavoce ufficiale.
La recente decisione della Regione Liguria di nominare un commissario ad acta per far fronte all’emergenza rifiuti non cambia gli obiettivi e le strategie del Comitato pro Valle Oxentina: opporsi attraverso un movimento di opinione civica al progetto di realizzazione della discarica di servizio del previsto impianto di Colli nel Vallone dei morti, in Valle Oxentina.
Il Comitato si è riunito ieri, domenica 1 febbraio. Alla riunione hanno partecipato molti residenti della zona, cittadini di Badalucco, di Taggia e componenti di Legambiente, sostenitori, simpatizzanti da tutta la Provincia e molti di coloro che hanno partecipato alla raccolta delle firme contro il progetto di discarica.
Il Comitato ha deciso di proseguire la propria attività contro la discarica nel Vallone dei morti, informando e promuovendo la valorizzazione della Valle Oxentina e Argentina come territorio unico e di valore ambientale e antropico. A questo scopo il Comitato ha deciso di partecipare ai prossimi festeggiamenti in onore di San Benedetto Revelli e sarà presente a Taggia il prossimo 21 febbraio con un info-point alla Fiera di San Benedetto e successivamente domenica 1 marzo per le ambientazioni medievali e il Corteo Storico. L’info-point distribuirà materiale informativo e raccoglierà fondi per il comitato, mentre verranno distribuiti gadget e adesivi.
Presto verrà messo online sul blog del Comitato (http://discaricaoxentinanograzie.wordpress.com) un banner animato contro la discarica che tutti i blogger e i siti web potranno linkare per aderire alla protesta.
Il Comitato si propone di continuare il dialogo con le amministrazioni contrarie alla discarica e chiederà un incontro con il futuro commissario. Questo per ribadire il fermo “No, grazie”, al progetto della discarica previsto dalla Provincia di Imperia, sulle basi del ricorso al T.A.R. presentato dal comune di Badalucco, ma anche per sottolineare l’importanza della zona del Vallone dei Morti per l’approvvigionamento idrico della provincia di Imperia, proponendo che vengano varate soluzioni alternative che rispettino l’ambiente e il territorio.
Il Comitato pro Valle Oxentina ha anche intenzione di partecipare alla prima riunione del neonato Coordinamento imperiese del Comitato per l’Acqua Pubblica, per sottolineare l’importanza e la provenienza delle risorse idriche.
Nella riunione è stato eletto un portavoce ufficiale nella persona di Giacomo Revelli, redattore web per Regione Liguria, autore del blog Baroni Rampanti (www.baronirampanti.wordpress.com) e artefice con il fratello Franco del progetto video ZemiaFilm (www.zemiafilm.wordpress.com) che sta documentando la “Nascita di una discarica” in Valle Oxentina.