Agrofarma: “Il punteruolo rosso si può controllare grazie agli agrofarmaci”

27 febbraio 2009 | 10:45
Share0
Agrofarma: “Il punteruolo rosso si può controllare grazie agli agrofarmaci”

L’invito a collaborare arriva da Agrofarma che ribadisce agli amministratori locali la sua disponibilità, in un caso divenuto di “vera emergenza”, in particolare per le zone di Bordighera e Alassio

"Collaborare con le amministrazioni centrali e locali per affrontare e risolvere insieme il problema del punteruolo rosso" l’insetto killer delle piante, che sta minacciando molte specie della Liguria, dopo aver compromesso centinaia di piante nel Lazio e in Sicilia. L’invito a collaborare arriva da Agrofarma, Associazione nazionale imprese agrofarmaci e organizzazione di Federchimica, che ribadisce agli amministratori locali la sua disponibilità, in un caso divenuto di "vera emergenza", in particolare per le zone di Bordighera e Alassio. Il punteruolo rosso "si può controllare grazie agli agrofarmaci" secondo Marco Rosso, direttore di Agrofarma.