Primo appello per 8 nuovi diaconi permanenti






La prima chiamata nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Sanremo, alla presenza di S.E. Mons. Alberto Maria Careggio
Questa sera, (sabato 24 gennaio) alle 18.15, nella chiesa di S. Maria degli Angeli in Sanremo, nel corso di una Santa Messa, il Vescovo diocesano S.E. Mons. Alberto Maria Careggio ha accolto i nuovi candidati al diaconato permanente.
Il rito dell’ammissione è avvenuto dopo l’omelia del Vescovo su San Paolo, quando il responsabile per la formazione dei diaconi, Don Antonio Rebaudo, ha chiamato singolarmente gli otto candidati che hanno manifestato il loro impegno nella preparazione al sacramento dell’Ordine (il diaconato è il primo grado di questo sacramento, cui seguono il presbiterato e l’episcopato).
E’ stata poi la volta delle mogli che si sono portate a fianco dei mariti, a dare il consenso per la scelta del loro consorte.
A quel punto Mons. Careggio ha accolto ufficialmente i candidati recitando la preghiera di benedizione, ed invitando l’assemblea a pregare per i candidati al diaconato.
Gli aspiranti diaconi sono: Marco Cantarini, funzionario tecnico (della parrocchia San Siro – Sanremo); Sergio Coletta, commerciante (parrocchia San Siro – Sanremo); Moreno Destro, dirigente d’azienda industriale (parrocchia Natività di Maria – Villetta di Sanremo); Eugenio Ivo Erbini, pensionato (parrocchia S. Giuseppe e S.Antonio – Arma di Taggia); Gianmichele Gambino, floricoltore (parrocchia S. Giuseppe e S. Antonio – Arma di Taggia); Aldo Panizzi, autista autobus (parrocchia S. Siro – Sanremo); Riccardo Tomasella, tecnico di elettrodomestici (parrocchia Natività di Maria – Villetta di Sanremo); Marino Vismara, libero professionista (parrocchia Immacolata – Bordighera).
Se le cose andranno come nelle previsioni, fra qualche anno la Diocesi di Ventimiglia – Sanremo potrà contare su ben 16 diaconi permanenti.