Le campane della chiesa di San Giacomo sono state danneggiate dal fulmine, iniziata raccolta fondi



L’elevato costo dell intervento, il cui preventivo è stato richiesto dalla ditta Trebino, fornitrice dello Stato della Citta del Vaticano ha indotto a chiedere il contributo volontario di quanti hanno a cuore la parrocchia sanremese di Don Paolo Bellotto
A Sanremo le campane della chiesa di San Giacomo sono state danneggiate dal fulmine. Il recente maltempo ha causato un grave danno alle apparecchiature per il comando dell’orologio da torre e delle campane della chiesa di San Giacomo apostolo
in strada senatore Ernesto Marsaglia 241 e pertanto la frazione di San Giacomo ha perso la "voce" del suo campanile.
Cosi alcuni abitanti della zona hanno pensato di raccogliere dei fondi per finanziare la fornitura e la posa di un orologio automatico elettronico pilota ad altissima precisione dotato di selettore con suoneria,con scheda elettronica per la programmazione delle campane per tutti i suoni religiosi,orologio ricevitore da torre in grado di funzionare a -25° +45° resistente a qualsiasi intemperia e un battente elettromagnetico per la seconda campana.
L’elevato costo dell intervento (5000 euro), il cui preventivo è stato richiesto dalla ditta Trebino, fornitrice dello Stato della Citta del Vaticano ha indotto a chiedere il contributo volontario di quanti hanno a cuore la parrocchia di Don Paolo Bellotto.
Per partecipare a questo gesto solidale è possibile recarsi presso il negozio: CRISTINA PREZIOSI in via Mameli, a Sanremo,oppure andare al negozio di ALIMENTARI PATRONE situato vicino alla Chiesa di San Giacomo.