Il Santo Stefano 2005 si sbarazza del Pallare e resta in scia della Pro Imperia






Respinto a distanza l’attacco del Sassello, domenica proverà a far bottino pieno a Millesimo
La giornata di oggi si è aperta con la visita di Romeo Benetti ex di Milan e Juventus, che ha voluto salutare lo staff del Santo Stefano 2005 facendo gli auguri per un buon campionato. Per quel che riguarda l’incontro disputato al Comunale di Santo Stefano al Mare, le previsioni della vigilia sono state rispettate. La vittoria è arrivata non senza qualche fatica, viste le condizioni del terreno di gioco e di un Pallare sceso in campo senza timori reverenziali. L’incontro parte bene tanto che nella prima mezz’ora di gioco il Santo Stefano
2005 crea un paio di azioni pericolose con Lucio Di Clemente e Federico Gorlero, occasioni non andate a buon fine.
Il Pallare, tuttavia, con delle sortite in avanti ottiene alcune punizioni dal limite che però, per imprecisione, non creano pericoli alla porta difesa da Raffaele Cotrona. Alla mezz’ora, punizione da tre quarti a favore del 2005, con un cross in area di Riccardo Ghigliazza, in direzione di Paolo Sassu che vincendo il contrasto aereo mette in condizione Lucio Di Clemente di segnare il gol del vantaggio e di portare ad 11 il proprio bottino stagionale.
Il primo tempo si conclude senza altri sussulti.
Nella ripresa la formazione di Oscar Materazzo parte attenta e decisa a cercare la rete della sicurezza, scontrandosi ancora con la difesa del Pallare che ribatte colpo su colpo alle incursioni di Di Clemente e compagni. Alcune sortite della squadra ospite trovano un Andrea Corradi, protagonista di una partita gagliarda, che non concede metri e risulta soprattutto puntuale sia negli anticipi che nelle chiusure difensive. A tempo quasi scaduto Lucio Di Clemente sfrutta un errato movimento della difesa ospite, involandosi verso la porta e con ottima scelta di tempo offre a Federico Gorlero l’assist del 2 a 0 mettendo definitivamente il risultato al sicuro. Grazie all’ultima rete si spengono le speranze del Pallare che non può far altro che attendere il fischio finale. Con questa vittoria si consolida il secondo posto in classifica e visto il pareggio del Sassello con il Bragno diventano cinque i punti di distacco dalla terza in classifica.