Ceriana, ordinanza del sindaco |
Cronaca
/
Politica
/
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Fine di un’agonia per i 30 suini ridotti in pessime condizioni igieniche, ora hanno un nuovo padrone

3 gennaio 2009 | 13:17
Share0
Fine di un’agonia per i 30 suini ridotti in pessime condizioni igieniche, ora hanno un nuovo padrone

Dal luglio 2008 il Comune di Ceriana, ma anche privati cittadini avevano segnalato con insistenza all’ASL n. 1 le insostenibili condizioni di vita di una trentina di maiali.

Sono stati affidati a un’azienda che provvedera’ alla loro cura, i circa trenta suini, di Ceriana (Imperia), balzati agli onori della cronaca, nel luglio scorso, dopo che alcuni cittadini avevano denunciato all’Asl le precarie condizioni igienico sanitarie in cui erano stati ridotti dal proprietario, che li trascurava ed ospitava in una struttura non idonea. Il sindaco del piccolo centro alle spalle di Sanremo, Pietro Roverio, ieri ha, infatti, firmato un’ordinanza che mette fine a questa impietosa storia, disponendo il ricovero delle bestie in una vicina azienda.

Oggi, sono terminate le procedure di trasferimento dei suini. Il 29 luglio scorso, subito dopo la segnalazione dei cittadini, su richiesta dell’Asl e della Forestale, il primo cittadino ordino’ al proprietario di trasferire gli animali in una struttura piu’ idonea. Provvedimento che, tuttavia, non ha rispettato. ‘In questi mesi – spiega il sindaco Roverio – volontari del Comune, dell’Enpa di Sanremo e della Protezione Civile di Ceriana e Arma di Taggia, si sono prodigati per nutrire e abbeverare i suini, ridotti a condizioni di vita pietose. Ringraziamo tutti questi enti, e i carabinieri, per l’interessamento dimostrato’. Il 31 dicembre scorso, dopo la morte di uno dei maiali, l’Ufficio di Sanita’ Animale, Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche dell’Asl ha richiesto nuovo custode.