Ecco come sarà strutturata la competizione. La votazione sarà affidata a ben 300 giurati.

Il 59° Festival di Sanremo prevede una competizione tra canzoni inedite interpretate dai 16 artisti e una competizione tra canzoni nuove interpretate da dieci proposte
Il 59esimo Fastival di Sanremo prevede una competizione tra canzoni inedite interpretate dai 16 artisti e una competizione tra canzoni nuove interpretate da dieci proposte. Le prime quattro serate si svilupperanno secondo le seguenti modalita’.
Martedi’ 17 febbraio: si esibiranno i 16 cantanti della categoria artisti che saranno votati dalla giuria demoscopica, composta da 300 persone, presenti in sala. Verra’ stilata una graduatoria in base ai voti ricevuti e i 13 brani piu’ votati saranno ammessi alla seconda serata. Verranno inoltre presentate le dieci proposte 2009 e verranno eseguite le 4 canzoni della stessa categoria. I brani saranno votati dalla giuria demoscopica del Teatro Ariston, ma la graduatoria verra’ secretata.
Mercoledi’ 18 febbraio verranno eseguite le 13 canzoni degli artisti. I 10 brani piu’ votati dalla giuria demoscopica (300 persone) del Teatro Ariston saranno ammessi alla quarta serata. La seconda serata vedra’ anche l’esecuzione degli altri 6 brani delle proposte 2009, sempre con votazione della giuria demoscopica presente in sala. La graduatoria anche in questo caso verra’ secretata.
Giovedi’ 19 febbraio si esibiranno i sei artisti non ammessi nelle serate precedenti. Il pubblico attraverso il televoto, scegliera’ le due canzoni da mettere alla quarta serata. Le 10 proposte 2009 riproporranno la propria canzone rivisitata attraverso lo speciale contributo di grandi artisti italiani e stranieri. Nel corso della serata sara’ inoltre comunicato il vincitore della competizione on line Sanremofestival.59 Venerdi’ 20 febbraio, i 12 artisti riproporranno le canzoni in una "versione liberamente rivisitata" con la partecipazione di straordinari ospiti. I brani saranno votati al 50 per cento da una giuria tecnica composta dai professori dell’orchestra del Festival. Verra’ poi stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 canzoni piu’ votate saranno ammesse alla serata finale.
Le 10 proposte 2009 interpreteranno le loro canzoni in versione radio edit. I brani saranno votati da una giuria specializzata di giornalisti accreditati al Festival (con peso percentuale dal 25%), da una giuria specializzata delle radio accreditate al Festival (25%) e del pubblico attraverso il televoto (peso percentuale del 50%) La canzone che avra’ totalizzato il maggior numero di voto nel corso delle serate del Festival sara’ proclamata vincitrice della categoria proposte 2009.
Sabato 21 febbraio saranno eseguite le 10 canzoni degli artisti con votazione del pubblico attraverso il televoto. Le tre canzoni meglio classificate saranno nuovamente eseguite e ancora una volta sottoposte al televoto. La piu’ votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta del 59esimo festival di Sanremo.
Nel corso della serata verra’ riproposta la canzone vincitrice della categoria proposte 2009 e si esibira’ l’artista vincitore del concorso on line Sanremofestival.59.