Concorso Bouquet Sanremo e Show Floreale del Team LIFE3

24 gennaio 2009 | 13:47
Share0
Concorso Bouquet Sanremo e Show Floreale del Team LIFE3

Domani terza giornata del “Festival dei Fiori”, la più importante vetrina italiana della composizione
floreale che si protrarrà fino a lunedì 26 gennaio

L’evento, di rilevanza internazionale anche per tutta la produzione floricola di Sanremo e della Riviera dei Fiori, sarà ospitato com’è ormai tradizione nella centralissima struttura polifunzionale del "Palafiori" di Sanremo. Il tema di quest’anno è "Miti e favole Medioevali".
Domani, domenica 25 gennaio, in programma il Concorso Bouquet Sanremo(nel tardo pomeriggio la
premiazione) e lo Show Floreale del team Life 3.
Il dettaglio degli orari:
Domenica 25 gennaio
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 Concorso Bouquet Sanremo: il primo classificato avrà l’onore di realizzare i bouquet offerti sul palco del Teatro Ariston durante la 59esima edizione del Festival della Canzone Italiana ore 14.30 Show Floreale del team Life 3 composto da Per Benjamin, Max Van de Sluis e Tomas De  Bruyne, che si esibiranno realizzando composizioni originali e creative con particolari tecniche di  elaborazione floreale, utilizzando fiori recisi e fronde ornamentali del Ponente Ligure e prodotti
floricoli della Riviera. Le "opere" realizzate saranno esposte al Palafiori per tutta la durata della manifestazione ore 18.00 premiazione dei vincitori del Concorso Bouquet Sanremo.

Lunedì 26 gennaio
dalle ore 9.00 alle 11.00 una giornata speciale con il Forum tecnico per le Scuole di Arte Floreale, il Sanremo Italian Style e i concorrenti del Concorso Bouquet Sanremo ore 11.30 nuova dimostrazione floreale del team Life 3 di Per Benjamin, Max Van de Sluis e Tomas De Bruyne ore 16.00 estrazione del concorso a premi "Vinci Sanremo", e a seguire il gran finale, con imostrazione floreale.
Al termine, tutte le composizioni floreali realizzate saranno vendute all’asta per beneficenza. Il ricavato sarà devoluto alla sezione provinciale della Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori. Il "Festival dei Fiori" chiuderà i battenti alle ore 19.00.

Il dettaglio degli argomenti:"Show di Composizione Floreale"
Attesissimo lo Show di tre fuoriclasse del floral design: lo svedese Per Benjamin, l’olandese Max van de Sluis, il belga Tomas De Bruyne, che hanno fondato un team creativo, Life3 (anche in rete, all’indirizzo www.life3.net).
I tre sono noti per i loro i bouquet pirotecnici (pino, rosa e asfodeli; erica, hypericum e ciclamino), creati seguendo una ricetta semplice: "Provate a ricordarvi i mazzolini che raccoglievate da piccoli, alla gioia che davano. I fiori non lasciano indifferente nessuno: risvegliano, traducono o comunicano sempre. Non ci sarebbe vita senza emozioni, e quindi non c’è vita senza fiori". Il team Life 3 è nato durante il Campionato Mondiale Fioristi, che accoglie concorrenti in arrivo da ogni angolo del mondo. Durante l’ultima edizione, nel 2002, tre fuoriclasse del floral design – Per Benjamin (classe 1970), Max van de Sluis (1967) e Tomas de Bruyne (1970), rispettivamente al primo, terzo e quinto posto della classifica mondiale – si sono  incontrati per commentare insieme i dettagli delle composizioni in gara. Opinioni, discussioni, scambi: è nato così Life3, un team creativo che i fondatori autodefiniscono "un mix di originalità, abilità artigianale e passione". Fonte di scoperta, ispirazione e moda, Life3 riesce a esprimere l’arte viva che è nei fiori. I "maestri" fioristi si cimenteranno nella realizzazione di preziose composizioni utilizzando particolari tecniche di elaborazione floreale.

Concorso "Bouquet Sanremo"
Nella capitale italiana della musica leggera, un doppio filo legherà il Festival dei Fiori a quello della Canzone: i migliori flower designers italiani (ma non solo) si sfideranno nell’arte dell’addobbo floreale, con l’obiettivo di vincere il prestigioso concorso "Bouquet Sanremo", atteso da tutti gli operatori del settore e dalle migliaia di curiosi che ogni anno accorrono per l’occasione. Un’opportunità importante per assicurarsi visibilità internazionale durante la kermesse canora della 59esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il vincitore del "Bouquet Sanremo" avrà infatti l’onore di essere l’unico ideatore e realizzatore dei bouquet offerti sul palco del Teatro Ariston agli ospiti illustri del Festival.  I bouquet di fiori saranno poi proposti in tutta Italia dagli oltre 1.800 negozi aderenti all’iniziativa "Bouquet Sanremo", che ha anche lo scopo di valorizzare i fiori e le fronde stagionali della Riviera. Per il primo anno e per offrire al pubblico e ai concorrenti uno standard professionale sempre più elevato sono state istituite tre gare di preselezione, i cui vincitori accederanno, insieme ad altri concorrenti scelti a esclusiva discrezione di Ucflor – Mercato dei Fiori di Sanremo al Concorso "Bouquet Sanremo".
Elenco dei concorrenti: Emiliano Amadei di Bergamo, Michela Bombace di Giugliano (NA), Marina Capolli di Taranto, Letizia Chiaramonte di Verona, Cristiana Marongiu di Sassari, Michela Odvorcic, Sabino Piazzolla di Barletta, Paola Rossi, Andrea Russo, Maria Letizia Zambelli di Cesena, Caroline Bonhert di Monaco di Baviera (Germania), Antonella Crocianelli di Ancona.
Ulteriore novità dell’edizione 2009
il concorso apre i suoi confini. A partecipare infatti quest’anno non solo flower designers italiani, al Concorso!
Fra le partecipanti ci sarà infatti anche la giovane vincitrice del Concorso "Bouquet Sanremo Young" 2008, Caroline Bonhert di Monaco di Baviera (Germania).
I concorrenti si esibiscono direttamente davanti al pubblico, ispirandosi al tema proposto e realizzando i bouquet per la gara. Alla fine di ogni prova, una commissione di esperti, provenienti da tutta Europa, valuta i lavori eseguiti nei 30 minuti a disposizione di ogni concorrente. Sarà una  giuria internazionale che valuterà i concorrenti del "Bouquet Sanremo", composta da Alexey Bulatov dalla Russia, Hildegunn Aas dalla Norvegia, Agneta Lindwall dalla Svezia e Brigitta Zala dalla Ungheria, in rappresentanza delle Scuole d’Arte Floreale in gara quest’anno.
Al termine della kermesse, inizia la preparazione dei prototipi dei bouquet poi offerti durante le serate del Festival della Canzone Italiana.

Come nasce Bouquet Sanremo(R): nel 2009 si festeggia l’8° anniversario della nascita del Concorso Bouquet Sanremo(R). Già alla fine dell’Ottocento, durante la Belle Epoque, i visitatori della Riviera di Ponente amavano raccogliere, anche in inverno, i fiori e le foglie tipiche del rigoglioso territorio ligure.
Nascevano così i primi bouquet di Sanremo, con cui spesso venivano omaggiati gli ospiti e che altrettanto frequentemente venivano spediti nelle fredde città del Nord Europa, per portare in quei luoghi lontani i profumi e i colori del Mediterraneo.