Con “Linea Blu” Imperia partecipa al Corso Fiorito di Sanremo

Il carro rappresenta i fondali marini di fronte a Imperia dove non è raro trovare relitti storici, grazie anche alla massiccia presenza di Posidonia oceanica (una pianta che vive come massimo a 40 mt.
“Imperia –dichiara l’assessore al turismo del Comune di Imperia Marco Scajola – è lieta di partecipare al Corso Fiorito di Sanremo abbinato alla trasmissione televisiva “Linea Blu”. La città, che ancora le sue radici nelle tradizioni marinare, sta attualmente lavorando per la realizzazione del nuovo porto turistico di Imperia che si candida a diventare uno dei più grandi scali turistici del Mediterraneo. L’imponente intervento interessa uno specchio acqueo di circa 268.000 mq tra opere in mare ed a terra, 1.400 posti barca, servizi di rimordine, ed un water-front che ridipingerà uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo con la creazione quindi di un moderno e funzionale Porto Turistico in fase di avanzata realizzazione da parte di Porto di Imperia S.p.A. che sta rispettando con grande puntualità i diversi “step” di avanzamento dei lavori”.
Il carro rappresenta i fondali marini di fronte a Imperia dove non è raro trovare relitti storici, grazie anche alla massiccia presenza di Posidonia oceanica (una pianta che vive come massimo a 40 mt. di profondità per necessità di ricevere luce, che assorbe anidride carbonica e produce ossigeno), che rappresenta una sorta di termometro della “salute” del mare ed è indicatore di mare pulito, dove i pesci trovano il loro habitat ideale trovando riparo e nutrimento. Le composizioni di fiori freschi del carro di Imperia sono realizzate a forma di pesci colorati, così come lo scafo immerso in un fondale costruito con migliaia di fiori blu, bianchi e verdi.
I fiori e le foglie sono circa 60.000: ranuncoli, garofani, rose, ortensie, agapanthus, delphinium, gisofile, catleia e lunaria.
Di particolare interesse le meduse realizzate interamente con fiori di lunaria (medaglia del Papa) che creano un effetto di elegante leggerezza a tutto il carro, e le stelle marine costruite con bacche di rose dai colori rosso – arancio.
I pesci sono realizzati con fiori di ranuncoli dalle diverse sfumature di colori. La tecnica di infioratura utilizzata è a massificazione, per meglio ottenere l’effetto cromatico desiderato.