Campo d’internamento a Vallecrosia per gli ebrei, per il momento c’è solo una targa provissoria

“La speranza è che almeno nel 2010 il Sindaco di Vallecrosia tenga finalmente fede agli impegni presi e dia un segno tangibile del rifiuto delle ideologie basate sull’odio” dicono i consiglieri comunali Ferrero e Francisco
E’ la terza volta che la giornata della memoria viene celebrata da quando Uniti per Vallecrosia siede in consiglio comunale. Nel 2007 e nel 2008 ci siamo fatti carico di segnalare il dispiacere ed il rincrescimento con cui molti cittadini hanno constatato come la Giornata della Memoria sia trascorsa senza alcuna adeguata iniziativa da parte dell’amministrazione comunale, malgrado i numerosi ed autorevoli inviti a commemorare degnamente la ricorrenza. Giova ricordare che Vallecrosia è stata sede, nel 1944, del campo d’internamento provinciale per gli ebrei, ma ché altresì, gran parte dei suoi cittadini si sono prodigati per salvare
dalla persecuzione la famiglia Zitomirski, rivelatasi poi benefattrice della città.
Purtroppo il campo è ricordato ancora oggi da una “targa provvisoria”, nonostante l’impegno formale dell’Amministrazione di dare corso alla realizzazione di un’opera degna a ricordare quei tragici fatti. Anche in questo caso alle dichiarazioni di facciata non hanno fatto seguito iniziative concrete.
Uniti per Vallecrosia in occasione del 27 gennaio 2009, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, NEL PERDURANTE SILENZIO DELLE AUTORITÀ LOCALI, ricorda ed invita a ricordare lo sterminio del popolo ebraico, degli zingari, dei Testimoni di Geova, degli omosessuali, degli handicappati e degli avversari politici.
Devono altresì essere ricordate: le leggi razziali e la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Nella speranza che almeno nel 2010 il Sindaco di Vallecrosia tenga finalmente fede agli impegni presi e dia un segno tangibile del rifiuto delle ideologie basate sull’odio che, pur sconfitte, continuano a strisciare al di sotto del nostro attuale tessuto sociale, sempre pronte a riemergere.