Al via i preparativi per la 30° edizione che si svolgerà il 13 e 14 giugno 2009

25 gennaio 2009 | 20:20
Share0
Al via i preparativi per la 30° edizione che si svolgerà il 13 e 14 giugno 2009

Già arrivate le prime adesioni da Italia, Olanda, Romania e Austria. Contatti anche da Cuba.

13 e 14 giugno 2009. Queste sono le date scelte dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) per la disputa del 30° Torneo Internazionale di Judo a Squadre "Città di Ventimiglia". Come ogni anno l’organizzazione sarà a cura dello Judo Club Ventimiglia dei Maestri Rocco, Antonella e Katya Iannucci. Desiderio degli organizzatori è celebrare il trentennale nel nuovo palazzetto di Roverino, dando così finalmente alla manifestazione una location degna della sua fama.

Il Torneo Internazionale di Judo a Squadre "Città di Ventimiglia" si è disputato per la prima volta nel 1979 ed è, ormai, divenuto patrimonio e storia del Judo Sportivo italiano. Infatti, nel passare degli anni ha attirato a Ventimiglia i più forti atleti del mondo tra cui – ad esempio – il Campione Olimpico Pino Maddaloni, il Campione del Mondo Anis Lounifi, numerosi campioni continentali e addirittura la Nazionale della Georgia Campione del Mondo e d’Europa a Squadre in carica. Un Torneo storico che annovera tra i suoi partecipanti atleti provenienti da ben quattro continenti (Europa, Africa, America, Asia) e 23 Nazioni rappresentate, trampolino di lancio a livello internazionale per molti giovani judoka, ma anche consacrazione per campioni già affermati.

Particolarmente coinvolgente la formula della gara a squadre per Nazioni, che anche nel 2009, visto il successo ottenuto, riproporrà la formula proposta lo scorso anno. Infatti, dopo aver disputato i gironi di qualificazione, solo quattro squadre accederanno alla fase finale, che verrà disputata con la formula della FINAL FOUR, vale a dire con l’eliminazione diretta e chi perde è fuori. Quindi un ruolo fondamentale verrà assunto dalle strategie tattiche adoperate dagli allenatori nel comporre le formazioni.

Il Torneo Internazionale di Judo a Squadre "Città di Ventimiglia", come ogni anno, vedrà fronteggiarsi sui tatami ventimigliesi gli atleti più forti e le squadre più titolate che daranno vita ad incontri mozzafiato e sfide emozionanti. Non per niente il Torneo di Ventimiglia, da numerosi anni inserito dalla FIJLKAM nei Tornei di Gruppo "A" internazionale, è diventato la più famosa ed importante gara di judo a squadre d’Europa!

L’ultima edizione (2008) ha visto la vittoria della Squadra Nazionale Italiana sulla fortissima Francia, terzo posto per la Romania. Per l’occasione il D.T. Felice Mariani ha convocato una squadra di giovani talenti determinati a riconquistare il Trofeo, senza lasciare spazio agli avversari.
A conferma ulteriore dell’alto valore di questa manifestazione e di portafortuna per i giovani talenti, va ricordato che su otto azzurri che hanno partecipato alle Olimpiadi di Pechino ben cinque a cominciare dai Campioni Olimpici Pino Maddaloni e Giulia Quintavalle ed ancora Giannicola Casale, Paolo Bianchessi e Michela Torrenti hanno preso parte al Torneo “Città di Ventimiglia” e di come le loro vicende sportive abbiano avuto un’importante e decisiva svolta proprio a Ventimiglia.

Naturalmente, l’organizzazione curata dallo Judo Club Ventimiglia non può non lasciare spazio anche ai giovani judokas che tanto hanno da apprendere da questi grandi Campioni. Infatti, venerdì 12 giugno la manifestazione vivrà un prologo con “Incontra il tuo Campione” dedicato agli atleti più giovani: il capitano della Nazionale Italiana terrà uno Stage cui prenderanno parte oltre 200 atleti di età compresa tra i 5 e i 12 anni provenienti da tutta la regione in un pomeriggio di judo e divertimento. E ancora il concorso “Il DisegnaJudo” e per finire lunedì 22 giugno si svolgerà la “Festa delle Cinture” i piccoli atleti e le loro famiglie festeggeranno il passaggio alla cintura superiore e la chiusura dell’anno sportivo.
News e immagini (foto e video) del Torneo Internazionale di Judo a Squadre "Città di Ventimiglia" disponibili su www.judoclubventimiglia.spaces.live.com/

Gli atleti più famosi che hanno partecipato alle ultime edizioni del Torneo Internazionale di Judo a Squadre "Città di Ventimiglia":

1.Pino Maddaloni – ITA – Campione Olimpico Sydney 2000, Campione d’ Europa Oviedo 1998 e Bratislava 1999, 1° Giochi del Mediterraneo Almeria 2005, 2° Campionati d’Europa Tampere 2006, 5° class. Campionati del Mondo Rio 2007 – Olimpionico a Pechino 2008
2.Giulia Quintavalle – ITA – Campionessa Olimpica Pechino 2008, 5° Class. Campionati del Mondo Rio de Janeiro 2007
3.Anis Lounifi – TUN – Campione del Mondo Monaco 2001, 3° class. Campionati del Mondo Osaka 2003
4.Georgia, Squadra Nazionale – Campione del Mondo a squadre 2006 e 2008
5.Marvin De La Croes – OLA – Campione del Mondo Under 20
6.Francesco Bruyere – ITA – 2° class. Campionati del Mondo Cairo 2005
7.Ben Sonnemans – OLA – Campione d’Europa Oostende 1997, 5° class. Giochi Olimpici Atlanta 1996
8.Eduardo Costa – ARG – Campione Panamericano 2005 – 7° class. Giochi Olimpici Atene 2004 – Olimpionico a Pechino 2008
9.Maarten Arens – OLA – Campione d’Europa Birmingham 1995, 2° class. Campionati d’Europa Bratislava 1999
10.Francesco Lepre – ITA – Campione d’Europa Bucarest 2004
11.Giovanni Di Cristo – ITA – Campione d’Europa Under 23
12.Jeroem Mooren – OLA – Campione d’Europa Under 23
13.Dan Fasie – ROM – Campione d’Europa under 23
14.Paolo Bianchessi – ITA – 5° class. Giochi Olimpici Atene 2004, 5° class. campionati del Mondo Cairo 2005, 3° class. Campionati d’Europa Dusseldorf 2003, 2° Giochi del Mediterraneo Almeria 2005 – Olimpionico a Pechino 2008
15.Giannicola Casale – ITA – 5° class. Campionati del Mondo Rio 2007, 2° Giochi del Mediterraneo Almeria 2005, 7° Giochi Olimpici di Pechino 2008
16.Daniel Brata – ROM – Olimpionico a Pechino 2008
17.Michela Torrenti – Ita – Olimpionica a Pechino 2008
18.Anis Chedly – TUN – Olimpionico a Pechino 2008
19.Badra Youssef – TUN – Olimpionico a Pechino 2008

Nazioni rappresentate: Italia, Francia, Principato di Monaco, Spagna, Svizzera, Austria, Germania, Olanda, Belgio, Polonia, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Lituania, Georgia, Romania, Uzbekistan, Tunisia, Marocco, Cameroun, Argentina.