“Al Cavallino bianco”: apre il nuovo anno al teatro Cavour di Imperia



Biglietti in vendita da lunedì 29 dicembre presso la biglietteria del Teatro Cavour. Prezzi: platea da 20 a 16, galleria 13-11, studenti 8.
Il nuovo anno al Teatro Cavour di Imperia si apre con una delle operette più amate dal grande pubblico, AL CAVALLINO BIANCO, presentata dalla Compagnia Italiana di Operetta, con l’orchestra dal vivo, il 3 gennaio alle ore 21 nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Imperia in collaborazione con il Teatro dell’Archivolto.
Dal debutto berlinese del 1930 questa operetta, forte di un allestimento decisamente imponente per quei tempi, recensita all’indomani della prima come un “abbonamento per la felicità”, ha riscontrato un costante e crescente successo, paragonabile solo a quello della “Vedova allegra”. Le rappresentazioni che seguirono a Berlino prima e poi a Londra, Parigi, Vienna, fino alla conquista di Broadway, furono migliaia. Tradotta in tredici lingue, persino in giapponese, si calcola che ad oggi sia stata rappresentata circa due milioni di volte; antesignana del musical, deve la sua particolare freschezza e giocosità proprio alla “colonna sonora” scritta a più mani, con inserti commissionati a musicisti diversi dagli autori principali (pratica peraltro piuttosto comune all’epoca). La storia, un divertente e complicato accavallarsi di intrighi, è una scanzonata satira sugli usi e costumi borghesi degli Anni Trenta.
Nel paese immaginario di San Volfango, nel Salzkammergut, la bella vedova Gioseffa, innamorata dell’avvocato Bellati, è proprietaria dell’hotel “Al Cavallino bianco” e continua a licenziare camerieri perché innamorati di lei. Leopoldo, anche lui cameriere e ovviamente innamorato di lei, decide di attendere tempi migliori per confessare il suo amore alla sua datrice di lavoro.
Intanto, accompagnato dalla figlia Ottilie, arriva nell’hotel il buffo e ricco industriale Pesamenole, che per faccende di lavoro è in causa con un suo concorrente difeso da un frequentatore abituale dell’hotel, l’avvocato Bellati. Leopoldo affitta a Pesamenole la camera occupata normalmente dall’avvocato; si inizia a creare un certo scompiglio, attenuato dall’innamoramento di Bellati per Ottilie, che prontamente lo ricambia.
Ecco giungere nell’hotel anche il professor Hinselmann con sua figlia Claretta e Sigismondo, figlio del concorrente di Pesamenole. E poco dopo, con l’inizio della stagione della caccia, arriva anche l’Arciduca. Gli intrighi amorosi si intrecciano agli affari, cause giudiziarie, fusioni di aziende, in un crescendo sempre più complicato. Ma alla fine tutti capitoleranno davanti all’inevitabile matrimonio e anche Leopoldo riuscirà a conquistare il cuore di Gioseffa.
Biglietti in vendita da lunedì 29 dicembre presso la biglietteria del Teatro Cavour.
Prezzi: platea da € 20 a €16, galleria € 13-11, studenti € 8.