Quattro Vescovi hanno visitato la mostra storica missionaria nel salone parrocchiale di San Siro






Il tema della mostra è “La storia missionaria della nostra Diocesi” e soprattutto vengono posti in rilievo i missionari che in epoche passate, tra mille pericoli e difficoltà, hanno raggiunto i luoghi più lontani della terra per annunciare il Vangelo
Questa mattina il nostro Vescovo Mons. Alberto Maria Careggio, insieme all'Arcivescovo di Monaco Mons. Bernard Cesar Augustin Barsi, il vescovo Emerito Mons. Giacomo Barabino e il Vescovo Emerito di Ambanja Mons. Ferdinando Botsy e le autorità civili hanno visitato la MOSTRA STORICA MISSIONARIA nel salone parrocchiale di San Siro di Sanremo allestita dal Cmd in occasione dell'ottobre missionario.
La mostra rimmarrà aperta anche nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Il tema centrale della mostra è "La storia missionaria della nostra Diocesi" e soprattutto vengono posti in rilievo i missionari che in epoche passate, tra mille pericoli e difficoltà, hanno raggiunto i luoghi più lontani della terra per annunciare il Vangelo a tutte le genti. Domenica 19 si celebrerà in tutto il mondo la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE e sarà l'occasione per dimostrare anche con la nostra partecipazione materiale la nostra vicinanza a tutti i missionari: sacerdoti,suore,religiosi e laici che in ogni angolo del mondo ci rappresentano con le loro opere ed il loro esempio.
Domenica 19 ottobre il direttore del nostro Centro Missionario Diocesano sarà a Conakry (Repubblica di Guinea) e avrà occasione di partecipare alla giornata missionaria nella parrocchia di S.Augustin, una delle 5 parrocchie della capitale Guineana, e rappresenterà la nostra vicinanza alla popolazione di quella regione dell'Africa Occidentale tra le più povere della terra.