Il messaggio del Vescovo Careggio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale (19 ottobre)

7 ottobre 2008 | 05:39
Share0
Il messaggio del Vescovo Careggio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale (19 ottobre)

“Invito tutti i diocesani a ravvivare il proprio impegno missionario a partire dalle loro famiglie, ad intensificare la missione dell’unità, dell’amore fedele, della preghiera condivisa con i propri cari, dell’educazione cristiana dei figli”

Il Vescovo Mons. Alberto Maria Careggio scrive ai Sacerdoti, Religiose e Religiosi e Fedeli della Diocesi, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale che verrà celebrata nelle Comunità domenica 19 ottobre ed avrà come tema: Servi e apostoli di Gesù Cristo.

Carissimi Sacerdoti, Religiose e Religiosi,
Cari Fedeli della Diocesi,
Siamo alle porte della Giornata Missionaria Mondiale che celebreremo nelle nostre Comunità domenica 19 ottobre prossimo e che ci darà la possibilità di meditare sul tema: Servi e apostoli di Gesù Cristo.
Evangelizzare è la grazia, la vocazione propria della Chiesa, la sua identità più profond. Quest’anno, come modello di tale impegno primario, rifulge a noi tutti la testimonianza di san Paolo, il quale amava ripetere: Guai a me se non predicassi il Vangelo! (1 Cor 9,16). Nell’anno giubilare che ricorda il bimillenario della nascita dell’Apostolo delle genti, lasciamo risuonare nelle nostre Comunità e nella nostra vita le sue parole esigenti: non è un vanto per me predicare il Vangelo (cfr. 1 Cor 9,16), ma un compito e una gioia: tutto io faccio per il Vangelo (1 Cor 9,23).
La missione è questione di amore, è risposta all’amore con cui Dio ci ama e questa energia spirituale genera naturalmente un incontenibile slancio missionario che ci chiama a diffondere il profumo di Cristo in ogni situazione di vita. In tal senso, invito tutti i diocesani a ravvivare il proprio impegno missionario a partire dalle loro famiglie, ad intensificare la missione dell’unità, dell’amore fedele, della preghiera condivisa con i propri cari, dell’educazione cristiana dei figli e a saper accogliere con fiducia il dono della vita, come ho esortato nella mia ultima Lettera Pastorale Famiglia diventa ciò che sei. Solo da famiglie autenticamente innamorate di Cristo potrà sprigionarsi l’onda salutare della missione verso le frontiere più lontane dell’umanità.
Carissimi, è tempo di missione, è l’ora della missione; non lasciamo cadere invano l’invito di Gesù: Andate, ammaestrate tutte le nazioni […]. Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,19-20). Maria, Stella dell’Evangelizzazione, sostenga il nostro lavoro missionario, tocchi il cuore confuso dell’uomo di oggi e lo illumini con i suoi raggi di speranza e di gioia che, soli, possono dare senso e pienezza alla vita.

Ventimiglia – San Remo, 6 ottobre 2008