Folto pubblico all’incontro al Palafiori “Conviventi, divorziati e risposati interpellano la Chiesa”






L’Ufficio pastorale diocesano e l’Ufficio diocesano per la Famiglia della Diocesi di Ventimiglia- Sanremo hanno proposto una serie di riflessioni su un tema di grande attualità
Ieri sera al Palafiori di Corso Garibaldi a Sanremo l'Ufficio pastorale diocesano e l'Ufficio diocesano per la Famiglia della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo nell'ambito di "Un triennio per la famiglia" ha proposto una serie di riflessioni su un tema di grande attualità: "I conviventi, i divorziati, i risposati interpellano la Chiesa". All'incontro hanno partecipato il Vescovo, Monsignor Alberto Maria Careggio, don Giancarlo Grandis, teologo responsabile del Centro di pastorale familiare della Diocesi di Verona e il dottor Luca Tosoni, sociologo e responsabile della pastorale familiare della Diocesi di Fermo.
Giancarlo Grandis, sacerdote della diocesi di Verona, ha conseguito la licenza in Teologia del Matrimonio e il dottorato in Filosofia. Attualmente è docente di Teologia morale della sessualità del matrimonio a Verona e di Teologia morale fondamentale al seminario di Mantova nonché responsabile, insieme ad una coppia di sposi, del Centro di pastorale familiare diocesano. Collabora con riviste e ha già pubblicato alcuni libri.
Luca Tosoni è insegnante di religione e docente di Teologia morale e di Sociologia della religione presso l’Istituto Teologico Marchigiano.
Ha conseguito il dottorato in teologia morale presso l’Università Pontificia S. Tommaso “Angelicum” e si è laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Urbino. Sposato da dieci anni, insieme alla moglie, Patrizia, è responsabile della Pastorale familiare della Diocesi di Fermo.
Le immagini sono di Art Photo Sanremo