Imperia- corsi teatro |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

Corsi teatrali condotti dalla responsabile didattica dell’Ass. Culturale Le Impronte di Genova

18 ottobre 2008 | 08:28
Share0
Corsi teatrali condotti dalla responsabile didattica dell’Ass. Culturale Le Impronte di Genova
Corsi teatrali condotti dalla responsabile didattica dell’Ass. Culturale Le Impronte di Genova
Corsi teatrali condotti dalla responsabile didattica dell’Ass. Culturale Le Impronte di Genova
Corsi teatrali condotti dalla responsabile didattica dell’Ass. Culturale Le Impronte di Genova

Visto il successo dello stage di improvvisazione teatrale del 4-5 ottobre partiranno anche ad Imperia, sabato 13 dicembre 2008 alle ore 15.00, presso il Centro Corsi Millenium di via San Giovanni 21

Visto il successo dello stage di improvvisazione teatrale del 4-5 ottobre partiranno
anche ad Imperia, sabato 13 dicembre 2008 alle ore 15.00, presso il Centro Corsi
Millenium di via San Giovanni 21, i corsi di improvvisazione teatrale condotti
dalla responsabile didattica dell'Associazione Culturale Le Impronte di Genova,
Grazia Longobardi (www.leimpronte.net) e organizzati dalla referente locale Tiziana
Naclerio (per info e iscrizioni 338 9037416).

Il laboratorio è aperto a tutti, non è richiesta alcuna esperienza specifica,  e si
terrà un week end al mese da dicembre 2008 a maggio 2009 per un totale di 60 ore.
Sono previste agevolazioni per gli studenti universitari.

La Scuola ha durata biennale e si propone di formare attori – a livello amatoriale
e/o professionale – capaci di utilizzare le tecniche di Improvvisazione Teatrale
all'interno dei più conosciuti format di questa peculiare forma di teatro favorendo
l'apprendimento di comportamenti d'ascolto e di comunicazione, facilitando la
conoscenza di sé e dei processi di gruppo.

Durante la prima annualità, gli allievi si avvicinano gradualmente alle principali
regole dell'improvvisazione teatrale, principalmente attraverso l'utilizzo di due
elementi:

il GIOCO: favorisce lo sblocco delle energie e delle potenzialità inespresse, ed è
prezioso alleato nel liberarsi dagli schemi mentali, dai meccanismi di difesa e dai
propri limiti, spesso solo presunti.

il GRUPPO: attraverso le dinamiche collettive e le singole interazioni tra allievi,
agisce da esempio e stimolo ad aprirsi verso gli altri e a costruire un percorso o
una struttura comune.

Partendo da questi due fattori il programma stimola gli allievi ad esaltare ed
organizzare i propri meccanismi creativi, e a sviluppare importanti capacità
comunicative: l'ascolto – e con esso la chiarezza dei messaggi, sia a livello
verbale che non verbale – la disponibilità relazionale, la collaborazione, il gioco
di squadra.

L'Associazione Culturale LE IMPRONTE, è affiliata a IMPROTEATRO (www.improteatro.it)), l'Associazione Nazionale che promuove  il teatro e in
particolare l'improvvisazione teatrale in tutte le sue forme, sia a livello di
spettacolo  sia di formazione, ed è collegata a 11 associazioni e 19 città italiane,
 per un totale di quasi mille soci tra allievi, amatori e professionisti.

In IMPROTEATRO l'interesse delle sedi e degli attori è quello di crescere
artisticamente in un'ottica di tipo "associativo" nazionale e di "mutuo scambio",
attraverso attività teatrali e non, finalizzate a formare a livello professionale e
amatoriale i propri soci (iscritti ai corsi di livelli differenti, stage,
laboratori, spettacoli). 

Grazia Longobardi

Classe 1975, attrice, improvvisatrice, ha approfondito la sua formazione attraverso
laboratori e stage su respirazione e utilizzo della voce, mimo, scrittura creativa e
molto altro con alcuni dei migliori maestri italiani e esteri (Argentina, Francia,
Olanda e Spagna), nel tempo libero fa la biologa.

Docente e formatrice al biennio della Scuola Nazionale d'Improvvisazione Teatrale,
responsabile dello sviluppo e attuazione del programma didattico e direttore
artistico dell'Associazione Culturale Le Impronte di Genova Responsabile e
Coordinatrice del progetto ImproJunior nelle scuole statali e private.Ha partecipato
alla realizzazione di filmati formativi per Far-Com S.p.A. in qualità di attrice,
alla  messa in scena della musi-commedia "Il principe di Guazzaviglia" e organizza e
realizza spettacoli d'improvvisazione teatrale e spettacoli di strada.