Guida in stato di ebbrezza: ritirate 5 patenti e primo sequestro di veicolo secondo la nuova legge

Nella notte tra domenica 1 e lunedì 2 giugno, al fine di garantire la sicurezza sulle strade, la polizia stradale di Imperia ha organizzato il consueto servizio di prevenzione e contrasto verso le condotte illecite alla guida.
E' una 'Lancia Y' appartenente a una ragazza di 21 anni di Torino, controllata a Cervo (Imperia) e che aveva un tasso alcolico nel sangue pari a 2,23 grammi per litro, la prima vettura sottoposta a sequestro preventivo dalla polizia stradale di Imperia, secondo le nuove disposizioni legislative finalizzate ad un inasprimento della pena per chi guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche.
L'intervento e' stato compiuto, la scorsa notte, nel corso di un servizio d'ordine a Cervo e al casello autostradale di Albenga (Savona), che ha portato al ritiro di 5 patenti per guida in stato di ebbrezza e 3 carte di circolazione. Settanta, inoltre, i punti decurtati dalla patente. Le persone denunciate all'autorita' giudiziaria sono: tre uomini e due donne. Il veicolo sequestrato e' finalizzato alla confisca dello stesso da parte del giudice.
La polizia stradale di Imperia che si e' trattato del primo servizio articolato successivo all'entrata in vigore del Decreto Legge numero 92 del 23 maggio scorso, ha modificato alcune norme del Codice della Strada, inasprendo, in particolare, le sanzioni per guida in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di stupefacenti.