La riqualificazione di via Matteotti: Romeo Giacon e Michele Abate scrivono al sindaco Borea

“Il 21 aprile scorso si sono riuniti presso un salone di Palazzo Roverizio una cinquantina di commercianti di Via Matteotti e traverse…”.
Il Presidente di Confcommercio Sanremo, Romeo Giacon e il Vice Presidente Civ Centro dello Shopping, Michele Abate, hanno scritto al sindaco di Sanremo, Claudio Borea, precisando alcuni punti che riguardano la riqualificazione di via Matteotti.
Di seguito il testo della lettera
Illustrissimo Signor Sindaco,
il 21 aprile scorso si sono riuniti presso un salone di Palazzo Roverizio una cinquantina di commercianti di Via Matteotti e traverse. All'incontro, organizzato dal Civ di Via Matteotti e dalla Confcommercio, hanno partecipato anche gli Assessori Formaggini e Parsi e da parte di entrambi vi è stata ampia disponibilità ad illustrare l'intervento che si vuole realizzare, le tempistiche, le proposte di viabilità, eccetera. Ne è scaturito un buon confronto con i commercianti che si sono dichiarati contrari alla pedonalizzazione senza prima risolvere i problemi che da sempre assillano la città:
parcheggi (non esistono parcheggi sufficienti per sopportare un cambiamento così importante della viabilità sanremese),
viabilità (il piano proposto è inadeguato a sopportare il maggior afflusso di autovetture derivante dalla chiusura della strada e rischierebbe di paralizzare la città),
cantieri esistenti (la zona centrale è oggi interessata da importanti lavori – Corso Mombello, Via Escoffier e ad agosto Via Feraldi – che andranno ad incidere in maniera pesante sull'eventuale chiusura di Via Matteotti; inoltre per i lavori di Corso Mombello sono in atto cause legali che dilateranno sicuramente le tempistiche dei lavori),
aurelia bis (occorre attendere il termine dei lavori di prolungamento così da usufruire di un'importante via di scorrimento che permetterà di evitare l'attraversamento della città).
Riteniamo che la riqualificazione di Via Matteotti sia necessaria ma che debba inserirsi in un piano organico per rendere Sanremo più accogliente e vivibile e comunque i lavori dovrebbero essere posticipati alla risoluzione delle numerose problematiche esistenti. Chiediamo pertanto un incontro urgente con tutta l'Amministrazione comunale e i tecnici (compresa la società svizzera che ha curato lo studio del piano del traffico) per poter meglio esporre le grosse preoccupazioni dei commercianti per i contraccolpi di natura economica che ne potrebbero derivare.
Con osservanza.