Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)

27 maggio 2008 | 14:51
Share0
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)
Approvato dopo 7 ore e con i voti della maggioranza il bilancio della Provincia (PARTICOLARI)

Al termine della seduta si è anche votato un ordine del giorno dell’opposizione che chiede alla Giunta l’esercizio di controlli sulle società partecipate della Provincia: è stato respinto anche questo con la maggioranza

Oggi il Consiglio provinciale approvato a maggioranza (15 voti favorevoli della maggioranza, 7 contrari) il bilancio di previsione 2008, il bilancio pluriennale e la relazione revisionale e programmatica per il triennio 2008/2010. Al termine della seduta si è anche votato un ordine del giorno dell'opposizione che chiede alla Giunta l'esercizio di controlli sulle società partecipate della Provincia: è stato respinto a maggioranza (15 voti contrari e 7 favorevoli).

Bilancio di previsione. Il documento finanziario (pareggia a circa 70 milioni di euro, 55 milioni se si considerano solo le entrate e le spese correnti), illustrato dall'assessore competente Mariano Porro e dal presidente Gianni Giuliano, ha fatto discutere per circa sei sei ore. Dalla minoranza sono intervenuti in pratica tutti i consiglieri, ai quali hanno risposto anche gli assessori.

Le critiche dell'opposizione hanno toccato vari punti: l'esiguità degli importi liberi da vincolo di destinazione di spesa, il taglio dei finanziamenti in alcuni settori, l'attendibilità delle cifre inserite in certe voci di entrata (ad esempio i 428 mila euro per gli autovelox che saranno posizionati sull'Aurelia). Le repliche degli assessori e del presidente Gianni Giuliano hanno puntato sulle finanze a disposizione e su scelte che rispondono alle esigenze della collettività. La votazione ha visto il voto contrario compatto della minoranza (7 voti contrari)

Ordine del giorno. Collegata alla discussione del bilancio è stata la presentazione, da parte del capogruppo del Pd Fulvio Vassallo, di un ordine del giorno riguardo le società partecipate della Provincia. Il documento, che sottolinea come alcune società presentino elementi di forte criticità, in un punto chiedeva anche l'impegno della Giunta a presentare al Consiglio una dettagliata relazione sulle società, al fine di realizzare una complessiva riorganizzazione del sistema. Il Presidente Gianni Giuliano, in risposta al documento, ha assicurato l' impegno dell'Amministrazione per l'esercizio di maggiori controlli sulle società partecipate. Il documento è stato respinto con il voto contrario della maggioranza (15 voti contrari).