A Pian di Poma il II° Torneo Interforze di CalciOtto “Memorial Marco Gavino”

23 maggio 2008 | 08:27
Share0
A Pian di Poma il II° Torneo Interforze di CalciOtto “Memorial Marco Gavino”

Vedrà la partecipazione di 16 squadre in rappresentanza di tutte le Forze dell’Ordine della provincia di Imperia.

Dal 26 maggio al 28 giugno 2008 presso i campi di Pian di Poma si disputerà la seconda edizione del torneo Interforze di CalciOtto "Memorial Marco Gavino, che vedrà la partecipazione di 16 squadre in rappresentanza di tutte le Forze dell'Ordine della provincia di Imperia.

Questa'anno il comitato organizzatore, di cui è presidente Gaetano Fornito, e l'UNICEF promuovono il concorso letterario: "Si può morire per difendere i valori delle pace". Concorso riservato alle scuole di 1° e 2° grado della Provincia di Imperia. Gli elaborati degli studenti potranno avere un carattere giornalistico – argomentativi di riflessione – poetico, affinché le nuove generazioni si fermino a riflettere sull'importanza della pace ed il valore di chi, in nome della solidarietà internazionale ha offerto la propria vita. Inoltre, far comprendere ai giovani che lo sport è un potente veicolo di aggregazione che può offrire anche momenti di profonda riflessione su temi sociali.

I testi dovranno pervenire presso il seguente indirizzo: Nido d'infanzia RAGGIO DI SOLE Via della Repubblica s.n.c. 180.38 SANREMO, e-mail: raggiodisole@comendisanremo.it entro il 30 maggio 2008.

Il torneo Interforze che si svolge dal 26 maggio al 28 giugno è composto da tre gironi, dalla fase eliminatoria (26 maggio – 11 giugno) passano le prime tre squadre classificate nei gironi 1 e 2 e le prime due squadre del girone 3. I quarti di finale si svolgono dal 16 al 18 giugno, le semifinali il 21 giugno e le finalissime il 28 giugno.

"La seconda edizione del Torneo Interforze Memorial Marco Gavino,eroe della pace e grande esempio di sportività, di umanità e di solidarietà, – dice Gaetano Fornito presidente del Comitato organizzatore – aderisce quest'anno al progetto Unicef "Aiutare i bambini vittime della guerra in Sudan".

L'aumento delle squadre partecipanti (ben 14) in rappresentanza di tutte le Forze dell'Ordine, il coinvolgimento delle scuole e dei baby-calciatori, di tutta la Provincia,tutti uniti per diffondere i valori in cui tanto credeva Marco, quei valori della Pace dello Sport e della Solidarietà, sembra essere un format che piace molto."