Rete a banda larga: firmato un protocollo tra la Regione Liguria e Telecom per copertura 33 Comuni

Obiettivo dell’accordo è quello di consentire l’accesso alle nuove tecnologie digitali da parte di un numero sempre maggiore di cittadini, imprese e istituzioni locali.
Regione Liguria e Telecom Italia hanno firmato oggi un Protocollo d'Intesa che prevede l'estensione della copertura della rete a banda larga a ulteriori 33 Comuni raggiungendo entro la fine del 2009 un totale di 208 Comuni pari al 96% delle linee telefoniche fisse attive sul territorio. Obiettivo dell'accordo è quello di consentire l'accesso alle nuove tecnologie digitali da parte di un numero sempre maggiore di cittadini, imprese e istituzioni locali.
L'intesa prevede inoltre la collaborazione tra Regione Liguria e Telecom Italia per lo sviluppo di nuovi servizi di pubblica utilità fruibili attraverso le connessioni a banda larga, in particolare nei settori socio-sanitario ed assistenziale, dei trasporti, della logistica, del turismo, della sicurezza delle persone e del territorio, dell'e-government, dell'e-democracy ed infine l'avvio di progetti specifici di formazione per cittadini ed imprese.
Il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, ha dichiarato: "Un'intesa che si inserisce nell'ampio processo sviluppato dalla Regione Liguria in questi anni con l'obiettivo della totale copertura del territorio ligure con la banda larga per la progressiva eliminazione del digital divide."
Gabriele Galateri di Genola, Presidente di Telecom Italia, ha dichiarato: "Siamo fortemente determinati a far sì che tutti i benefici della "società dell'informazione" siano realmente alla portata dei cittadini e del sistema economico. L'accordo siglato oggi con Regione Liguria conferma l'impegno di Telecom Italia nella diffusione delle infrastrutture a banda larga per incrementare la produttività e la competitività dell'economia del paese e per assicurare ai suoi cittadini la disponibilità di quegli strumenti di comunicazione e conoscenza su cui si misurano oggi i più avanzati standard di qualità della vita".