Lavoro irregolare in edilizia e sicurezza: accordo in Prefettura per una task force istituzionale

Obiettivo del documento, attraverso un’azione sinergica tra tutti i soggetti operanti sul territorio è quello di conseguire effetti significativi sul tessuto sociale, favorendo l’attivazione di progetti volti all’affermazione della cultura della legalità.
E' stato siglato, in Prefettura a Imperia, un protocollo volto a realizzare una rete socio-istituzionale per contrastare il lavoro irregolare in edilizia e favorire il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri.Obiettivo del documento, attraverso un'azione sinergica tra tutti i soggetti operanti sul territorio – istituzioni, forze sociali, associazioni di categoria, enti preposti alla vigilanza e al controllo – e' quello di conseguire effetti significativi sul tessuto sociale, favorendo l'attivazione di progetti volti all'affermazione della cultura della legalita'.
'Ulteriore impulso ai programmi e alle azioni promossi in tal senso – spiega il Prefetto Maurizio Maccari – con il significativo e determinante contributo degli uffici interessati, e' stato impresso in occasione delle riunioni di Conferenza Permanente tenutesi sull'argomento'.
L'idea di istituire una sorta di task force nasce, in seguito alle molteplici operazioni di contrasto al lavoro irregolare recentemente effettuate dalle forse dell'ordine, in alcuni cantieri della provincia di Imperia e in funzione di una maggiore prevenzione che porti a un contenimento del fenomeno. Scopo dell'iniziativa e' anche quello di andare incontro all'attuazione di quegli accordi presi, il 7 aprile scorso, nell'ambito di un vasto progetto dell'Unione Industriali di Imperia, relativo al tema della legalita' d'impresa.
'Anche in base ai dati, presentati il 21 aprile scorso dalla Cassa Edile, concernenti l'andamento del comparto e sulla base delle valutazioni statistiche elaborate dallo stesso ente, nel contesto della lotta al lavoro nero in edilizia e dell'attività di sensibilizzazione e di vigilanza svolta nel settore dalle forze sociali – spiegano dalla Prefettura – si e' ritenuto opportuno convocare per il 9 maggio prossimo, alle 11, presso la Sala dei Comuni (piano terra – ingresso giardini, ndr) del Palazzo del Governo, una riunione di Conferenza Permanente – Sezione sviluppo economico e attivita' produttive per fare il punto di situazione sulle varie iniziative promosse, al fine di favorirne la piena convergenza, in relazione al comune obiettivo di assicurare, attraverso la trasparenza dell'attività d'impresa, la tutela dei lavoratori e il rispetto della legalita''.