L’assemblea della Confesercenti ha eletto il nuovo direttivo

22 aprile 2008 | 09:35
Share0
L’assemblea della Confesercenti ha eletto il nuovo direttivo
L’assemblea della Confesercenti ha eletto il nuovo direttivo
L’assemblea della Confesercenti ha eletto il nuovo direttivo
L’assemblea della Confesercenti ha eletto il nuovo direttivo

Tra i temi trattati il nuovo assetto di via Milano. I lavori di rifacimento della strada, ha spiegato l’assessore Mascarello, inizieranno i primi di ottobre mentre il cantiere sarà allestito a metà settembre

Si è svolta a Diano Marina l'assemblea cittadina della Confesercenti. Molti i punti all'ordine del giorno. In primis l'elezione del nuovo Direttivo.
Ecco gli eletti: Presidente Paola Porcellotti (Ristorante da Paola), vice presidente Gianni Maritan (presidente uscente – alimentarista), consiglieri Sabrina Moio (Il Girasole fiori), Danilo Zamprilo (pasticceria), Adriano Anselmo (benzinaio), Maria Grazia Ghirardi (Il Melograno), Silvano Novaro (Hotel Liliana).
La neo eletta Presidente ha salutato il numeroso pubblico presente nella sala consiliare del Comune di Diano Marina spiegando la sua idea di presidenza: "Lavorare per la città insieme a tutti, commercianti e albergatori, cercando di conoscere direttamente il parere di chi sta ogni giorno sul territorio e manda avanti il paese pagando le tasse e contribuendo a dare un valore aggiunto sia per i cittadini che per i turisti. Io faccio tutte le mie spese a Diano Marina, perchè credo in questa città che fornisce un'ampia gamma di offerte di qualità. Mi auguro che sia un cammino costruttivo e stimolante che ci porti a migliorare".
Tra i temi trattati il nuovo assetto di via Milano. I lavori di rifacimento della strada, ha spiegato l'assessore Mascarello, inizieranno i primi di ottobre mentre il cantiere sarà allestito a metà settembre. L'architetto del Comune Musoni, che si è occupato della stesura del regolamento sui dehors, coadiuvato dall'assessore Sergio Peirano, ha poi  risposto alle numerose domande degli astanti che hanno a loro volta esposto le problematiche della categoria.
La discussione è poi passata al tema del nuovo bar ristorante che verrà realizzato sull'arenile degli stabilimenti balneari della società comunale GM SPA.
I commercianti hanno spiegato il sentimento di rifiuto che serpeggia da giorni in città nei confronti di questa opera e questi sono i motivi: innanzi tutto la mancanza di coinvolgimento delle categorie in una decisione importante che cambia il front line del mare; la velocità con cui si è proceduto, contrariamente a quanto di solito può fare un privato nella realizzazione di una qualsiasi opera; l'utilizzo di soldi pubblici per una struttura di cui non si sente la necessità e che non porterà nuovi clienti alla città; la mancanza di garanzie sulla effettiva qualità di ciò che verrà realizzato sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista dell'offerta gastronomica. Infine il forte impatto ambientale: la struttura sarà piuttosto grande e impedirà in questa zona di vedere il mare. Tra le proposte emerse la realizzazione, al posto di un ristorante, di un'area, magari sul molo, di talassoterapia, da tempo caldeggiata da esperti di marketing e di gran successo ad esempio in Sardegna. Questo tipo di offerta alletterebbe certamente turisti che verrebbero apposta per rilassarsi in riva al mare.
Gli assessori hanno ascoltato attentamente i commercianti e hanno promesso di portare questi commenti nelle sedi appropriate.
Durante la riunione sono state proiettate le immagini di un video girato anni fa a Diano Marina con riprese aeree: un invito ad amare la città, a lavorare per renderla sempre più accogliente, uno stimolo per tutti, amministratori, cittadini, commercianti e albergatori a non rinchiudersi nel privato ma a lavorare tutti assieme per il bene comune. E' questo il messaggio di Confesercenti: i mugugni servono a poco, è importante partecipare e aprirsi in una visione d'insieme della città, continuare il percorso iniziato brillantemente dal Civ C'Entro che, con pochi commercianti che hanno creduto in un progetto, ha dato una lezione positiva a tutti permettendo di rifare completamente il centro storico e dare un nuovo volto alla città.
Il segretario Provinciale Piero Denegri nel trarre le conclusioni porta il saluto al nuovo direttivo della Presidenza Provinciale e propone la costituzione di un gruppo di lavoro misto operatori e Amministrazione Comunale per seguire in modo puntuale gli aspetti più controversi e delicati delle tematiche sollevate.