Fermato allo svincolo dell'A10 |
Cronaca
/
Golfo Dianese
/
Imperia
/

Falso odontotecnico di 70 anni arrestato per il possesso di 161 monete d’oro contraffatte

22 aprile 2008 | 14:15
Share0
Falso odontotecnico di 70 anni arrestato per il possesso di 161 monete d’oro contraffatte

Erano monete d’oro messicane con valore facciale pari a 50 ‘pesos’ e indicazione di 37,5 grammi di oro puro, risultate contraffatte, considerato il peso unitario, pari a 23 grammi ovvero quasi la meta’.

Un falso odontotecnico di 70 anni, Antonello Cappello, di Diano Marina, e' stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Imperia che lo ha trovato in possesso di 161 monete d'oro messicane con valore facciale pari a 50 'pesos' e indicazione di 37,5 grammi di oro puro ciascuna, risultate contraffatte, considerato che il peso unitario era pari a 23 grammi, quasi la meta' rispetto a quanto indicato sulla valuta originale.

L'uomo, che ha qualche precedente penale alle spalle, e' stato fermato nei pressi dello svincolo di Imperia ovest dell'Autofiori. All'alt dei militari, ha subito mostrato cenni di nervosismo, soprattutto quando gli e' stato chiesto di mostrare il contenuto di un borsone posto dietro il suo sedile, all'interno del quale c'erano le monete. Il modello di moneta sequestrata e' parecchio diffuso nel mercato numismatico, con circolazione simile a quella delle sterline inglesi d'oro. Alla pari di altre monete da collezione, viene quotata nel mercato borsistico.

Venerdi' scorso, ad esempio, era valutata tra i 671,39 e i 723,04 euro. Su provenienza, destinazione e titolo di possesso delle monete false (del valore complessivo di circa 113.000 euro), l'anziano non e' stato in grado di fornire alcun elemento plausibile. Pertanto e' stato arrestato con l'accusa di falsificazione di monete e introduzione nello Stato di monete falsificate.

Nel corso di una perquisizione domiciliare, gli investigatori hanno individuato una stanza che aveva appositamente attrezzato per esercitarvi l'attivita' di medico dentista, malgrado fosse privo della prescritta abilitazione. Nei suoi confronti, dunque, proseguiranno anche gli accertamenti di carattere fiscale.