Tars International supportata dalla Ars di Sanremo negli articoli ufficiali di Fernando Alonso

27 marzo 2008 | 11:28
Share0
Tars International supportata dalla Ars di Sanremo
negli articoli ufficiali di Fernando Alonso

ARS è un’azienda di Sanremo, Imperia, Italia (www.merchandisingf1.com). Produce e commercializza souvenir tessile e merchandising del motorsport da circa 20 anni

Sarà l'azienda anglo-turca Tars International, grazie alla collaborazione con l'italiana ARS, a produrre gli articoli della Fernando Alonso Collection 2008. L'accordo, siglato nei giorni scorsi, prevede che Tars produca e distribuisca in esclusiva mondiale, tramite la sua partecipata Stars Apparels Ltd, tutto il merchandising ufficiale del campione spagnolo, rientrato quest'anno alla Renault.
Gli articoli della Fernando Alonso Collection saranno disponibili già nei prossimi giorni, anche se la produzione è stata programmata per essere a pieno ritmo in occasione del Gran Premio di Barcellona.
"Si tratta di un investimento molto importante – dice Murat TARSUSLUGIL, presidente di Tars International – che conferma il nostro interesse per il mondo della Formula Uno. Da alcuni mesi produciamo gli articoli del marchio ufficiale F1: il nostro nuovo impegno per la produzione e la commercializzazione dei prodotti della Fernando Alonso Collection va in questa direzione".
Particolarmente soddisfatto Floriano Ottaviani, amministratore della ARS:  "La partnership con Tars International ci consente di partecipare alla preparazione grafica ed alla pre-campionatura di quasi tutti gli articoli e di distribuire i prodotti ufficiali in tutti i Gran Premi".

TARS INTERNATIONAL è un'azienda anglo-turca, con sede a Istanbul e filiali e consociate in tutto il mondo (www.tarsint.com) fondata nel 1985. E' una delle principali aziende manifatturiere della Turchia e produce sia marchi propri sia in sub licenza non che per conto terzi.

ARS è un'azienda di Sanremo, Imperia, Italia (www.merchandisingf1.com). Produce e commercializza souvenir tessile e merchandising del motorsport da circa 20 anni.