Statistica che fa riflettere |
Imperia
/
Societa
/

Poste Italiane, un’azienda in rosa: in Liguria il 71% degli uffici postali è diretto da una donna

7 marzo 2008 | 15:50
Share0
Poste Italiane, un’azienda in rosa: in Liguria il 71% degli uffici postali è diretto da una donna

Numeri che fanno di Poste Italiane una delle realtà con la più alta percentuale femminile in Italia; di queste il 37% ha meno di cinquant’anni contro una media maschile del 31%

Un’azienda per oltre la metà in rosa. Le donne che lavorano in Poste Italiane sono in tutto 77.835, pari al 52%. In Liguria la percentuale sale al 57% del totale.
Nella Regione inoltre il 71% degli uffici postali è diretto da una donna mentre in tutta Italia i direttori donna sono il 59% e dirigono più di 8.000 uffici su un totale di 14 mila.

In provincia di Genova gli uffici postali diretti da donne sono il 69 per cento; stessa percentuale in provincia di La Spezia. Sono il 72 per cento i direttori donna negli uffici postali della provincia di Imperia e salgono al 77 per cento in provincia di Savona.

Numeri che fanno di Poste Italiane una delle realtà con la più alta percentuale femminile in Italia; di queste il 37% ha meno di cinquant’anni contro una media maschile del 31% (le donne tra i 31 e i 40 anni sono il 9,4% e gli uomini 5,5%).

Viene abbondamentemente superato il 60% di donne direttori di ufficio postale in tutto il Nord e Centro Italia: Emilia Romagna (82%), Piemonte (75%), Friuli Venezia Giulia (73%), Liguria e Valle D’Aosta (71%), Umbria e Toscana (67%), Trentino Alto Adige (66%) Veneto e Marche (65%), Lombardia (64%). Al Centro-Sud e nelIe isole il numero di donne direttore supera la metà in Sardegna (53%) e nel Molise (51%). Va bene anche in Lazio (49%), Molise (47%), Basilicata (43%) e Calabria (42%). Diventa più bassa la percentuale in Puglia (30%), Sicilia (35%) e Campania (36%).

Significativa la presenza femminile anche come responsabile di Filiale: più di un terzo delle 140 Filiali di Poste Italiane è guidato da donne. Qui le percentuali si ribaltano rispetto a quelle dei direttori di ufficio postale diventando più alte nel Centro e Sud Italia: al primo posto il Molise (75%) seguito da Umbria (67%), Calabria (57%), Toscana (54%), Emilia Romagna, Molise e Basilicata (50%). Anche in tre importanti regioni del Nord la presenza femminile è molto alta: 47% in Lombardia, 44% in Veneto, 40% Friuli Venezia Giulia. In Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige e Marche non ci sono direttori di Filiale donne. In Liguria sono il 33%.
Complessivamenente, il 30% delle donne che lavorano in Poste Italiane è dirigente (secondo i dati di Federmanager nel totale della aziende Italiane mediamente solo il 5% è dirigente) – di queste il 20% risponde direttamente al vertice aziendale –  il 46% quadro e il resto per la maggior parte ricopre ruoli impiegatizi.