Prosegue il botta e risposta |
Imperia
/
Politica
/

La Cgil di Imperia risponde al consigliere comunale di Imperia Davide Ghiglione

7 marzo 2008 | 10:15
Share0
La Cgil di Imperia risponde al consigliere comunale di Imperia Davide Ghiglione

“A Imperia le tasse sono fra le più alte d’Italia (lo afferma Il sole 24 ore e non la Cgil)”

Imperia, 474 euro all'anno di tasse e tributi comunali  una stangata fiscale: aumento del 15%. Quasi 500 euro. Per l'esattezza 474 euro.
Sono i soldi che ogni imperiese, compresi i neonati, si vedono chiedere dal Comune per pagare tasse e tributi locali. Un aumento secco, rispetto a due anni fa, del 15%.
Un esborso, inoltre, che supera la media nazionale, ferma a quota 434 euro.
I parametri presi in esame dall'elaborazione effettuata dal quotidiano economico Il Sole-24 Ore sono stati: Ici (imposta comunale sugli immobili),
addizionale Irpef, tassa sui rifiuti, imposta di pubblicità,  addizionale energia elettrica.
Rispetto al 2005, i "ragionieri" di palazzo civico hanno chiesto ai cittadini-contribuenti imperiesi un esborso in più di 71 euro.
A cominciare dalla salassata dell'addizionale Irpef,.
Un primato, e non certo positivo, gli amministratori imperiesi se lo conquistano nel prelievo dell'addizionale Irpef praticamente raddoppiata e fissata a 117 euro.

Estratto dalla rassegna stampa del 6 febbraio (fonti sole 24 ore, la stampa e secolo pagine locali)