I Giovani Democratici organizzano tre aperitivi chiamati “un Negroni per Veltroni”

27 marzo 2008 | 16:31
Share0
I Giovani Democratici organizzano tre aperitivi chiamati “un Negroni per Veltroni”

Il 28 marzo, il 4 aprile e l’11 aprile al Jungle Bar di Bussana Nuova, il Solentiname e l’Aighesè

I Giovani Democratici sono invitano la popolazione ai tre diversi appuntamenti elettorali in programma per i prossimi venerdì. Gli appuntamenti saranno tre aperitivi chiamati "un Negroni per Veltroni", che saranno anche l'occasione per approfondire varie tematiche. Nel dettaglio saranno:
"Il Bar al buio" presso il Jungle Bar di Bussana Nuova venerdì 28 marzo dalle 18,30 – in collaborazione con Liguria Calcio Non Vedenti
"Aperitivo Democratico" presso il Solentiname venerdì 4 aprile dalle 18.30 – incontro informale con i nostri candidati Brunella e Sergio
"MusicalMente Democratici" presso l'Aighesè venerdì 11 aprile dalle 18,30 – aperitivo musicale con i Chico Revuelta.
La nostra volontà è quella di poter spiegare le ragioni a favore del PD: un partito nuovo, per una politica diversa, con una forte proposta innovatrice, portata avanti soprattutto da donne e giovani. Cambiare insomma è possibile, anzi: si può fare.
Sarà anche l'occasione per ribadire la nostra solidarietà al popolo tibetano. Non siamo politicanti strumentalizzatori, ma ragazzi con delle forti idee, che riteniamo giusto esprimere con iniziative culturali e sociali fatte per stimolare la riflessione su questi argomenti. Accettiamo serenamente le critiche poichè abbiamo la coscienza più che a posto con noi stessi, anche se a volte ci stupiamo del coraggio altrui a far determinate prediche da un determinato pulpito. Cogliamo l'occasione per invitare il Movimento Giovani Padani e alcuni critici ai nostri appuntamenti, in cui avranno l'opportunità di conoscere le ragioni di politica estera, di economia internazionale e di cultura orientale che impongono una certa serietà e moderazione nell'affrontare temi così difficili. Già in passato iniziative portate avanti dall'Onorevole Calderoli sono state causa di gravi tensioni internazionali e, nel dettaglio, le soluzioni da lui proposte sono state bocciate anche dal Dalai Lama, oltre che essere in larga parte irrealizzabili dal solo Governo Italiano in quanto la politica doganale è ormai da diversi decenni di competenza europea. Avremmo piacere comunque di parlarne di persona, anche per appurare che non si cerchi di sfruttare quest'episodio solo per interessi economici protezionistici.